Sulla spianatoia, setacciate la farina, fate la fontana e aggiungete il burro ammorbidito a pezzetti, lo zucchero, i tuorli e un pizzico di sale. Impastate rapidamente per amalgamare gli ingredienti, ma non troppo a lungo, altrimenti l'impasto perde di friabilità. Fate riposare il panetto ottenuto almeno mezz'ora al fresco.
Preparate il ripieno: mettete in una terrina l'uovo e il tuorlo unite lo zucchero e lavorate a crema. Incorporate la buccia grattugiata del limone e il succo. Unite anche il burro sciolto nel microonde o sul fuoco (tiepido) e le mandorle tritate finemente. Amalgamate bene il tutto. Stendete la pasta con il matterello (dopo averla messa tra due fogli di carta forno, per facilitare il tutto) e rivestiteci una teglia rotonda dal diametro di cm 22. Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta e versatevi la crema al limone.
Cuocete in forno già caldo a 180° per 45-50' o comunque fino a cottura.
Servite la crostata fredda spolverizzata di zucchero a velo.
@sonia: potresti provare con dello yogurt magro greco (quello bello solido), con il rischio che sia comunque poco consistente.
Escluderei il philadelphia che non è dietetico
Questo sito utilizza cookies di profilazione di terze parti per migliorare la tua navigazione. Chiudendo questo banner o scrollando la pagina ne accetti l'uso.Per info leggi qui