Commenti sulla ricetta Pasta per la pizza - Gabriele Bonci
-
Ho provato tantissimi impasti per pizza prima di provare questo: ASSOLUTAMENTE il migliore! La pizza poi la condisco im mille modi e non delude MAI! Consiglio a tutti quest'impasto di facile preparazione e dal risultato splendido.Inviato da Patrizia SpezzaferroIl 14/01/2022 all 17:13
-
Fatta seguendo tutti i passaggi! Solo una cosa: diviso in due l'impasto una condita con pomodoro mozzarella direi classica venuta buona ma.... Bordi croccanti morbida ma sotto un pochino dura come diciamo noi non fa rumore, invece l'altra metà condita solo con mozzarella olio e sale perfetta croccante buona tutta uniforme... Può essere che il pomodoro pelati hanno rilasciato troppo liquido?Inviato da DanielaIl 01/09/2021 all 01:32
-
La migliore pasta della pizza di sempre, ottima ricetta, spiegazione chiara, risultato da 10 e lodeInviato da ClaudioIl 16/06/2021 all 13:32
-
@gabriella: puoi continuare con la farcitura che preferisci. margherita, marinara ecc..Inviato da ricettemaniaIl 26/04/2021 all 08:20
-
Dopo aver fatto la doppia dose posso dividerla per due teglieInviato da NicolettaIl 19/03/2021 all 15:29
-
Ma poi Bonci non prosegue come preparare la pizza, una volta finito l'impasto !!Inviato da Gabriella,Il 18/02/2021 all 18:49
-
Ricetta semplici ma estremamente utiliInviato da MariaIl 12/02/2021 all 13:59
-
@daniele: la farina di farro non è negli ingredienti. se vuoi, puoi sostituirla alla farina, nella misura di un 30%Inviato da ricettemaniaIl 31/12/2020 all 10:15
-
Una domanda ma la farina di farro va usata.??Inviato da DanieleIl 30/12/2020 all 17:52
-
@sara: raddoppia pure tutti gli ingredienti. se dovesse avanzarti l'impasto, puoi tenerlo in frigo un paio di giorni.Inviato da ricettemaniaIl 23/12/2020 all 20:55
-
Quanta farina metto se siamo in 8? Raddoppio le dosi semplicemente o ne metto sempre un po' meno?Inviato da SaraIl 23/12/2020 all 06:56
-
@lucia: va bene.Inviato da ricettemaniaIl 29/11/2020 all 13:13
-
Anziché la farina 0 posso usare farina tipo 2 bio di grano tenero molitura a pietra gentil rosso? Proteine 11,5g GrazieInviato da LuciaIl 27/11/2020 all 07:52
-
@patrizia: 25 grInviato da ricettemaniaIl 15/10/2020 all 13:24
-
7gr lievito secco,e'il mastro fornaio? Se voglio mettere il lievito di birra freso quanto ne metto?Inviato da PatriziaIl 15/10/2020 all 11:52
-
@stefania: riguardo la dose del lievito madre, puoi usarne da 150 a 300 gr per kg di farina, controllando poi la lievitazione. Per fare la pizza rotonda senza teglia, ti consiglio l'idratazione intorno al 65%, potrebbe essere minore o maggiore in relazione al tipo di farina, quindi procedi per gradi(intendo, dopo aver aggiunto un 55% aggiungine poca alla volta così da riuscire a controllare l'impasto). Per ogni pizza puoi usare dai 250 ai 350 gr d'impasto.Inviato da ricettemaniaIl 17/07/2020 all 14:52
-
Vorrei sostituire il lievito di birra con il lievito madre. Quanto ne metto? Vorrei fare la pizza rotonda invece che nella teglia. Diminuisco l'acqua? Un'ultima informazione, quanto impasto utilizzo per ogni pizza. Grazie mille per l'attenzione.Inviato da StefaniaIl 16/07/2020 all 18:54
-
@luigi: potresti provare 12 -18 ore in frigorifero, poi 3 o 4 fuoriInviato da ricettemaniaIl 11/07/2020 all 07:45
-
Buonasera posso utilizzare della farina 00 con w 240 e lasciare l'impasto in frigo per 12-18 ore piuttosto che 24?Inviato da luigiIl 10/07/2020 all 17:07
-
@eleonora: è necessaria la teglia in quanto l'impasto risulterà molto idratato quindi difficile da maneggiare. Altrimenti diminuisci la dose dell'acqua richiesta al 65-70%Inviato da ricettemaniaIl 09/06/2020 all 14:48
-
Buongiorno.avendo un forno a legna è possibile secondo voi con la pala mettere l'impasto in forno o serve per forza una teglia?Inviato da EleonoraIl 08/06/2020 all 10:05
-
@marco: l'impasto è molto morbido, quindi infarina bene il pezzo che stacchi, altrimenti non riuscirai a lavorarlo.Inviato da ricettemaniaIl 06/05/2020 all 15:47
-
Ottima ricetta. Facile. Fatto sia pizza che focaccia.Inviato da SabinaIl 05/05/2020 all 15:45
-
Ciao, sto seguendo questa ricetta per la prima volta e l'impasto è ancora in frigo a lievitare. Volevo chiedere se possibile di spiegare meglio come avviene il passaggio dalla ciotola alla teglia. Non mi è chiaro quanto riporto "Stendetelo direttamente in una teglia unta d'olio infarinandolo bene." Devo infarinare la pasta prima di metterla sulla teglia?Inviato da MarcoIl 05/05/2020 all 13:10
-
@gabriella: sìInviato da ricettemaniaIl 28/04/2020 all 09:34
-
@federica: l'olio facilita il distacco dalle teglie quindi non può essere la causa. Senza visione è difficile capire, potrebbe essere un problema di cottura insufficiente, altrimenti prova a cambiare tegliaInviato da ricettemaniaIl 28/04/2020 all 09:34
-
Posso usare la Manitoba?Inviato da GabriellaIl 27/04/2020 all 12:53
-
Ciao! L'impasto è venuto perfetto, però la cottura è stata disastrosa. Un vero peccato perché era davvero soffice e morbida. L'ho cotta nella leccarda oleata e si è praticamente saldata ad essa. Non capisco se l'errore sta nel cuocerla con l'olio dato che finisce per friggere o se non va cotta nella leccarda. Grazie milleInviato da FedericaIl 26/04/2020 all 19:52
-
@Claudio: nel caso delle indicazioni sulla bustina la dose si riferisce alla lievitazione classica casalinga di qualche ora. In questo caso essendo una lievitazione lunga la dose necessaria è minoreInviato da ricettemaniaIl 26/04/2020 all 10:21
-
@pasqualina: potrebbe aver avuto qualche problema il lievitoInviato da ricettemaniaIl 26/04/2020 all 10:19
-
@Annalisa: la dose giusta è di 7 gr di lievito di birra secco che corrisponde a un panetto di lievito fresco da 25 gr.Inviato da ricettemaniaIl 26/04/2020 all 10:18
-
Buongiorno tutto chiaro e perfetto. Una domanda riguardo la dose del lievito secco. Sulle istruzioni del lievito i 7g servono per 1/2 kg di farina mentre qui si usa per 1 kg. Che differenza può esserci?Inviato da ClaudioIl 25/04/2020 all 20:18
-
Annalisa vorrei capire anche io io ho messo 7 grammi di lievito fresco e l' impasto dopo 20 ore non è cresciutoInviato da PASQUALINAIl 25/04/2020 all 14:59
-
io vorrei capire le dosi del lievito. ho letto una decina di ricette della stessa pizza bonci e in alcune dicono 7 gr di levito secco e in altre 6 gr di lievito di birra fresco... sempre per 1 kg di farina. non c'è proporzione. 7 gr di levito secco corrispondono a 24 di quello frescoInviato da ANNALISAIl 23/04/2020 all 10:46
-
@sabrina:subitoInviato da ricettemaniaIl 19/04/2020 all 16:05
-
La mozzarella la metto subito oppure a fine cottura?Inviato da SabrinaIl 19/04/2020 all 14:54
-
Impasto buonissimo leggero e fragrante ci sono venute 2 teglie da forno più 1 teglia tonda 22cm. Grazie era squisita.Inviato da SoniaIl 18/04/2020 all 19:15
-
@patrizio: non non è necessario. Puoi farlo solo se preferisci una pizza un po' più lievitata, più alta. Se è così ,lasciala fuori dal forno una ventina di minuti. Il risultato dipende sempre dalla temperatura.Inviato da ricettemaniaIl 18/04/2020 all 17:31
-
Una volta stesa la pasta e messo il condimento, va fatta lievitare prima di iniziare la cottura oppure no? Se si, quanto tempo deve lievitare fuori dal forno?Inviato da PatrizioIl 18/04/2020 all 16:42
-
@clelia: direi a temperatura ambiente, non sono in grado di dire quante ore in quanto dipende dalla temperaturaInviato da ricettemaniaIl 18/04/2020 all 13:23
-
@fabrizio: direi di cambiare contenitoreInviato da ricettemaniaIl 18/04/2020 all 13:22
-
Piatti facili e ottimiInviato da Turra MariellaIl 18/04/2020 all 13:07
-
Buongiorno e grazie per questi consigli. Se dovessi far lievitare meno, dove in frigo o a temperatura ambiente ? Impastata la mattina e cotta la sera ?Inviato da CleliaIl 18/04/2020 all 09:41
-
Buongiorno, ieri ho preparato l'impasto a mezza dose (3g di lievito di birra secco), lavorato con la planetaria (foglia) e devo dire che sembra venuto molto bene. Messo in frigo (un po' scettico in quanto per cultura di mamma ho sempre fatto lievitare gli impasti al caldo (bei tempi in cui vedevo coperte di lana grossa sulla spianatoia). Stamattina la sorpresa, già è raddoppiato (17 ore) .. domanda, continuo la lievitazione anche se ha raggiunto il coperchio? Cambio contenitore?Inviato da FabrizioIl 18/04/2020 all 08:45
-
Grazie Bonci. Semplice con ottimi risultati. GRAZIEInviato da Rita. SianoIl 18/04/2020 all 06:18
-
Salve. Ha casa ho 3 tipologie di lievito, il cubetto da 25g, lievito instantaneo pizzaiolo torte salate e piadine della Paneangeli (bustina di 15g) e lievito di birra pizza bella alta della Paneangeli( bustina di 9g). Quale mi consiglia di utilizzare? Grazie!Inviato da MaddalenaIl 17/04/2020 all 11:28
-
@alessandra: certo puoi mettere anche subito tutti gli ingredientiInviato da ricettemaniaIl 15/04/2020 all 13:34
-
L'impasto è spettacolare provato più volte, ma ho un dubbio io di solito cuocio prima la base con il pomodoro e poi 5 minuti prima della fine della cottura metto la mozzarella e gli altri condimenti per paura che si bruci, posso invece mettere tutto insieme fin dall'inizio?Inviato da AlessandraIl 15/04/2020 all 12:57
-
@rick: il panetto da utilizzare deve essere di 25 gr. Devi scioglierlo in un po' d'acqua e poi aggiungerlo all'impastoInviato da ricettemaniaIl 13/04/2020 all 20:51
-
Se si ha solo a disposizione un lievito non liofilizzato ma a cubetto? Va sbriciolato? Sono comunque 7gr?Inviato da RickIl 13/04/2020 all 16:49
-
Salve vorrei sapere se questo tipo d impasto di può congelare e come bisogna fare grazie.Inviato da VALENTINAIl 10/04/2020 all 17:26
-
@paola: vanno bene tutte le marche, segua le istruzioni per l'uso, se va prima sciolto in acqua lo sciolga pure con parte dell'acqua prevista per l'impasto .Inviato da ricettemaniaIl 06/04/2020 all 23:30
-
Scusi,usa una marca specifica di lievito secco?perché alcuni tipi,se non vengono diluiti precedentemente in acqua,non si attivano,per cui a volte ho avuto impasti non lievitati.Grazie buona serataInviato da PaolaIl 06/04/2020 all 20:59
-
@mattia: è meglio lasciare qualche ora l'impasto a temperatura ambiente. Puoi anche dividerlo e stenderlo appena tolto dal frigorifero, tieni conto che poi lieviterà nella teglia e la pizza sarà più alta.Inviato da ricettemaniaIl 04/04/2020 all 14:06
-
Buonpomeriggio. Dopo aver lasciato l'impasto per 24 h in frigo prima della stesura devo riportarlo a temperatura ambiente? quanto tempo occorre ? Poi siccome devo fare 2 teglie l impasto lo posso dividere appena tolto dal frigo oppure dopo che ha raggiunto la temperatura ambiente? GrazieInviato da MattiaIl 04/04/2020 all 13:59
-
@luca: sì se è necessario, ricorda però che l'impasto è molto idratato, quindi forse per poterlo maneggiare meglio sarebbe meglio diminuire la dose d'acqua, poi copri tutto con pellicola per evitare che secchiInviato da ricettemaniaIl 04/04/2020 all 13:40
-
posso fare delle sfere di diverse dimensioni dalla stesso impasto prima di metterle a riposare per le 18-24 ore?Inviato da lucaIl 04/04/2020 all 10:47
-
@luisa: può farlo, avrà una lievitazione diversa, comunque va beneInviato da ricettemaniaIl 04/04/2020 all 09:33
-
Buongiorno, sto facendo ora la pizza ma vorrei farla per stasera, se non la metto a riposare in frigo e la faccio riposare fuori fino a sera?Inviato da LuisaIl 04/04/2020 all 08:40
-
@Anna maria: sì va bene, puoi anche miscelarla ad altra farina di media forzaInviato da ricettemaniaIl 03/04/2020 all 14:54
-
Ma la Manitoba va beneInviato da Anna MariaIl 03/04/2020 all 13:12
-
@samanta: 25grInviato da ricettemaniaIl 03/04/2020 all 08:49
-
Se uso quello di birra fresco quanto ne devo mettere?Inviato da SAMANTAIl 02/04/2020 all 22:50
-
L'ho fatta e buonissima e leggeraInviato da MariaIl 02/04/2020 all 16:56
-
@barti: così è difficile dirlo. Potrebbe essere il tipo di farina, o la cottura. Quindi: provi a cambiare farina, a ungere di più la teglia e a prolungare la cottura.Inviato da ricettemaniaIl 01/04/2020 all 08:31
-
Fatta per la prima volta stasera, solo un problema... A fine cottura la pasta dentro è rimasta un po' umida, e il fondo si è attaccato alla teglia nonostante fosse unta d'olio. Come mai?Inviato da BartiIl 31/03/2020 all 22:03
-
@francesca: 25 gr, l'equivalente di una bustina (7 gr) di lievito di birra secco in granuliInviato da ricettemaniaIl 31/03/2020 all 20:34
-
Grazie mille, ultima domanda se volessi usare il lievito di birra fresco, quanto sarebbe la dose? sempre per un chilo di farinaInviato da FrancescaIl 31/03/2020 all 19:24
-
@francesca: tolto dal frigo bisogna lasciare l'impasto a temperatura ambiente qualche ora; non è necessario farlo lievitare ancora in tegliaInviato da ricettemaniaIl 31/03/2020 all 14:22
-
Dopo la lievitazione, prima di stendere l'impasto bisogna farlo riposare a temperatura ambiente? Per quanto tempo? E dopo aver steso l'impasto sulla teglia, prima di farcirlo, deve lievitare ancora?Inviato da FrancescaIl 31/03/2020 all 13:07
-
@roberto:vedi risposta igorInviato da ricettemaniaIl 30/03/2020 all 15:27
-
@ igor: non so se ha sbagliato qualcosa, potrebbe anche non essere. La consistenza dell'impasto dipende molto dalla farina usata, in particolare forza (contenuto glutine) e umidità. Per sicurezza la prossima volta, può utilizzare una quantità inferiore d'acqua (65-70%).Inviato da ricettemaniaIl 30/03/2020 all 15:26
-
@anna: l'impasto va tenuto fuori dal frigo prima di stenderlo qualche oraInviato da ricettemaniaIl 30/03/2020 all 15:20
-
Buongiorno, per cortesia ,ho preparato ieri sera l'impasto della pizza; prima di preparare le pizze, l'impasto va tenuto fuori dal frigo e nel caso quanto tempo Prima? Grazie .Inviato da AnnaIl 28/03/2020 all 10:02
-
provato a seguire le indicazioni ma mi si è appiciato l'impasto sulla spianata e sulle mani, insomma un disastro , qualche idea di cosa potrei aver sbagliato ? GrazieInviato da RobertoIl 27/03/2020 all 21:01
-
Uo a sera ho fatto ora l%u2019impasto ma non riesco a lavorarlo come si vede in figura vista la morbidezza. Mi si attacca sempre sulla spianatoia anche infarinando il piano dove sbaglio?Inviato da IgorIl 27/03/2020 all 20:45
-
@michele vr: non credo sia una buona idea, puoi comunque fare una prova con un po' d'impastoInviato da ricettemaniaIl 27/03/2020 all 15:57
-
Ciao, una semplice domanda: lasciar lievitare l'impasto direttamente in spianato teglia? Ovviamente per il tempo stabilito. Grazie!!Inviato da Michele VRIl 27/03/2020 all 13:48
-
@iena: per questa ricetta no. è un impasto a lievitazione lunga a bassa temperatura in frigorifero. a temperatura ambiente, l'impasto lieviterebbe in qualche ora, quindi avresti un risultato diversoInviato da ricettemaniaIl 22/03/2020 all 14:16
-
Posso lasciare lievitare a temperatura ambiente?Inviato da JenaIl 22/03/2020 all 10:35
-
Buona la pizzaInviato da De silva barnadethIl 21/03/2020 all 18:39
-
@marzia: sì devi lasciarlo a temperatura ambiente per 30-60 minutiInviato da ricettemaniaIl 21/03/2020 all 16:46
-
Ciao. Ho fatto l'impasto ieri sera. Appena lo esco dal frigo devo farlo attemperare prima di formare i panetti?Inviato da MarziaIl 21/03/2020 all 14:37
-
@chiara: se non è cresciuto neanche un po', non è normale. Forse non era buono il lievito. Prova comunque ad aspettare le 24 ore.Inviato da ricettemaniaIl 21/03/2020 all 12:41
-
@antonella: con il lievito madre in frigorifero potrebbe non lievitare. Per il dosaggio dovresti guardare le indicazioni del produttore. Comunque ti consiglio di usare il lievito di birra, che per questi tipo di lievitazione è più indicatoInviato da ricettemaniaIl 21/03/2020 all 12:40
-
Ciao! Ho preparato l'impasto ieri pomeriggio e ancora non è cresciuto per niente. È normale?Inviato da ChiaraIl 21/03/2020 all 07:15
-
Se non ho il lievito di birra secco, posso usare lievito madre secco e in che quantità?Inviato da AntonellaIl 21/03/2020 all 07:03
-
Provata e seguita passo dopo passo è veramente ottimaInviato da SimonaIl 03/03/2020 all 19:12
-
@roberto: no, non dovrebbe sgonfiarsi. Forse uno sbalzo di temperatura? O una farina troppo deboleInviato da ricettemaniaIl 22/02/2020 all 13:33
-
@roberto: anche 25 va bene.Inviato da ricettemaniaIl 22/02/2020 all 13:32
-
il mio impasto si e' sgonfiato in frigo dopo essere rimasto tutta la notte e ' normale ?Inviato da robertoIl 22/02/2020 all 09:08
-
Ho preparato un po'presto la pasta anche se la lascio lievitare 25 h invece di 24 è un problema o sono ancora dentro i limiti ?Inviato da RobertoIl 21/02/2020 all 21:42
-
@Vittorio: il tempo di portarla a temperatura ambiente.Inviato da ricettemaniaIl 20/12/2019 all 19:27
-
Quanto tempo prima dell'utilizzo va tirata fuori dal frigo?Inviato da VittorioIl 19/12/2019 all 20:02
-
@patrizia: non è possibile la lievitazione lenta in frigorifero è fondamentaleInviato da ricettemaniaIl 18/11/2019 all 14:23
-
se volessi farla nel pomeriggio e mangiarla in serata, posso evitare il passaggio in frigorifero? con quali dosi? GrazieInviato da patriziaIl 18/11/2019 all 13:50
-
Lo fatta ieri sera dopo 24:00 ore di lievitazione. è qualcosa di specialeInviato da MicheleIl 22/09/2019 all 11:36
-
Bravissimo complimentigrazie x le ricetteInviato da EmanuelaIl 20/09/2019 all 15:15
-
Grazie Bonci sei un mito, con la prova del Cuoco mi avete insegnato tanto, ma tanto, grazie vi amo tuttiInviato da RaffaelaIl 05/06/2019 all 11:21
-
Ma dopo le 24 ore nel frigorifero,si può utilizzare subito o deve restare anche fuori dal frigoInviato da RosariaIl 04/03/2019 all 12:13
-
Ho una domanda scusate la ignoranza...l acqua deve essere fredda tiepida o caldaInviato da ValentinaIl 25/02/2019 all 21:14
-
@carla: certo, devi dimezzare le dosi di tutti gli ingredientiInviato da ricettemaniaIl 21/02/2019 all 08:04
-
innaugurato ora fornetto nuovo , pizza con rosmarino e cipolla , e sono anni che la faccio , ma con le famose pieghe e ripieghe mai , di solito si dice ...grande grosso e...%u2026 Ma Gabriele ...grazie per il tuo segretoInviato da RobertoIl 06/02/2019 all 16:54
-
Caro Bonci sei troppo bravo grazie x tue ricette grazie sei grandeInviato da FrancescaIl 22/01/2019 all 12:49
-
Scusa la domanda un po stupida... Se dimezzo le dosi della farina devo anche dimezzare le dosi del lievito?? GrazieInviato da CarlaIl 15/01/2019 all 13:20
-
@paola: si esatto, puoi stenderla in entrambi i modi a seconda di quello che tu voglia preparareInviato da ricettemaniaIl 07/09/2018 all 08:11
-
A fine lievitazione,senza lavorarla ancora, si può stendere con il mattarello per avere una pizza più sottile o solo con le mani per avere una focaccia più alta e soffice , giusto così ???Inviato da PaolaIl 30/08/2018 all 16:34
-
Provato!... più semplice di quanto credevo. Ottimo risultatoInviato da LynIl 23/02/2018 all 16:45
-
Io e da due anni che uso sempre e solo le ricette di Bonci ! Per me è la migliore !Inviato da YIl 01/02/2018 all 12:46
-
Ho provato a farla questa sera dimezzando le dosi ma il risultato è un impasto completamente liquido, sembrava quello delle pettole pugliesi. Non so cosa io abbia sbagliato, alla fine ho messo piu farina per renderla gestibile. Vedremo domani sera quando la inforneròInviato da simonaIl 15/06/2017 all 20:40
-
@venerina: è preferibile lasciare l'impasto una mezz'ora a temperatura ambiente. Poi puoi stenderlo con le mani senza lavorarlo sulla spianatoia con abbondante farina.Inviato da ricettemaniaIl 11/03/2017 all 21:16
-
scusi ma preso l\'impasto fuori dal frigo è necessario lasciarlo a temperatura ambiente? bisogna lavorare ancora l''impasto o si stende subito? grazie se mi rispondi visto che tra 20 ore dovremmo consumare la pizza.Inviato da Venerina MastrogiovanniIl 10/03/2017 all 22:07
-
Grande Bonci!!!. Mai fatta una pasta così. Qualcosa di spettacolare. GrazieeeeeInviato da Stefano PaleariIl 03/03/2017 all 16:56
-
Deve essere buona.Inviato da Paola si può impastare con la planetaria?Il 23/02/2017 all 12:06
-
@alessia: è sconsigliato congelare l'impasto perchè potrebbe dare problemi nella lievitazioneInviato da ricettemaniaIl 14/02/2017 all 16:59
-
Si puo congelare parte dell'impasto?a che punto devo fermarmi della lavorazione?Inviato da AlessiaIl 11/02/2017 all 07:56
-
@ilaria: a questo punto, puoi anche non farle.Inviato da ricettemaniaIl 07/02/2017 all 10:14
-
Ho dimenticato di fare le pieghe adesso come posso fare? Le faccio prima di stenderla sulla teglia?Inviato da IlariaIl 06/02/2017 all 10:00
-
@pietro: come suggerito in precedenza ad un nostro altro utente, utilizzando questo tipo di impasto non riuscirai a fare delle pizze senza utilizzare una teglia, quindi puoi utilizzare delle teglie rotonde e porzionare l'impasto al momento di stendere la pasta (direttamente nella teglia utilizzando le mani), oppure, se vuoi fare delle pizze cotte in un forno a legna senza utilizzare delle teglie ti consigliamo di provare questa ricetta: Pasta per la pizzaInviato da ricettemaniaIl 01/02/2017 all 16:55
-
Questo impasto va bene anche se poi si usa il forno a legna ??Inviato da PietroIl 01/02/2017 all 15:18
-
BuonissimaInviato da LuciaIl 30/01/2017 all 09:49
-
@sara: si esatto, ti conviene fare due impasti separati però che così riesci a lavorarli più facilmenteInviato da ricettemaniaIl 12/01/2017 all 11:09
-
Per 5/6 pizze fatte in teglie quadrate da forno raddoppio le dosi?Inviato da SaraIl 12/01/2017 all 09:59
-
@carlo: per poterti rispondere devi dirci in cosa differisce.Inviato da ricettemaniaIl 14/12/2016 all 18:28
-
e se dopo 24 h il mio impasto non è come quello del video, dove ho sbagliato? GrazieInviato da carloIl 14/12/2016 all 17:18
-
@alfredo:giusto.Inviato da ricettemaniaIl 23/11/2016 all 20:16
-
il passaggio numero 8 ¨lavorare il tutto¨si intende a mano giusto ?Inviato da alfredoIl 23/11/2016 all 16:17
-
@giancarlo: utilizzando questo tipo di impasto non riuscirai a fare delle pizze senza utilizzare una teglia, quindi puoi utilizzare delle teglie rotonde e porzionare l'impasto al momento di stendere la pasta (direttamente nella teglia utilizzando le mani), oppure, se vuoi fare delle pizze cotte in un forno a legna senza utilizzare delle teglie ti consigliamo di provare questa ricetta: http://www.ricettemania.it/ricetta-pasta-per-la-pizza-1104.htmlInviato da ricettemaniaIl 19/10/2016 all 09:41
-
Grazie,volendo fare le pizze rotonde debbo aspettare la lievitazione completa delle 24h o si possono formare prima... i panetti per le pizze rotonde posso prepararle alla 18° ora e poi continuando la levitazione fuori il frigo o è obbligatorio completare la lievitazione nel frigo?Inviato da GiancarloIl 18/10/2016 all 18:40
-
@giancarlo: con queste dosi otterrai circa 1.8kg di impasto; per una pizza media e non troppo alta, fatta con un panetto da circa 200g-250g di impasto, ne otterrai 8/9Inviato da ricettemaniaIl 18/10/2016 all 17:02
-
Buonasera per questo impasto quante pizze rotonde posso uscire...grazieInviato da GiancarloIl 18/10/2016 all 16:34
-
le pizze o focacce di Bonci sono favolose, come quella creata nella puntata del 6/9/16. Pizza pomodorini peperoni e tonno. Non avendo molta farina normale, ho aggiunto della farina di saraceno. Risultato ,pasta croccante fuori e morbida dentro insomma una delizia.Inviato da ritaIl 07/09/2016 all 18:34
-
@claudia: per la conservazione può restare in frigorifero anche più di 24ore, mentre per l'utilizzo devi tirarla fuori dal frigorifero il tempo necessario in cui arrivi a temperatura ambienteInviato da ricettemaniaIl 31/08/2016 all 13:44
-
quanto tempo prima della preparazione della pizza devo levare dal frigorifero l'impasto? può stare in frigo per più di 24 ore? GrazieInviato da claudiaIl 31/08/2016 all 13:27
-
@nunzia: puoi provare, aggiungendo però solo una piccola parte, in quanto l'avena è povera di glutine e avresti problemi per la lievitazione.Inviato da ricettemaniaIl 24/08/2016 all 13:51
-
Posso usare la farina di avena?grazie mille%uD83D%uDE2EInviato da nunziaIl 22/08/2016 all 09:30
-
Buongiorno, qualora volessi usare la farina di soia come posso procedere? Grazie :)Inviato da LauraIl 23/06/2016 all 07:53
-
@aldo:lievita lentamente, ma lievita. Prova, non preoccuparti.Inviato da ricettemaniaIl 31/05/2016 all 17:18
-
come fa a lievitare se si mette in frigo per diverse ore?Inviato da AldoIl 30/05/2016 all 17:47
-
@nicola: dipende dal tipo d'impasto. per questa ricetta è corretta la dose indicata.Inviato da ricettemaniaIl 09/05/2016 all 09:45
-
IO SAPEVO OGNI Kg di farina andava 500 g di acqua,è sbagliato?Inviato da NicolaIl 06/05/2016 all 21:24
-
jennifer: puoi provare. Tieni conto che la lievitazione potrebbe essere più lenta e minore.Inviato da ricettemaniaIl 14/04/2016 all 20:41
-
Ciao e possibile farla anche con la farina integrale?Inviato da JenniferIl 14/04/2016 all 13:07
-
e se invece abbiamo lievito di birra fresco quanto ne dobbiamo mettere? grazieInviato da PinaIl 18/02/2016 all 16:56
-
molto buona bravo sei in gamba....Inviato da giorgiag.Il 16/02/2016 all 15:09
-
Buongiorno, quando tolgo l impasto dal frigo, faccio i panetti e lascio riposare a temperatura ambiente per un ora????? Poi stendo l impasto sulla teglia e lascio riposare ancora per tre ore???? oppure posso infornarla. grazieInviato da MarcoIl 29/01/2016 all 12:29
-
@paola: dopo la lievitazione in frigo, il volume dell'impasto, sarà circa il doppio. Il contenitore ermetico va bene. Non è necessario togliere l'impasto dal frigo in anticipo.Inviato da ricettemaniaIl 10/01/2016 all 06:47
-
Altre domandine: quanto deve aumentare il volume alla fine della lievitazione in frigo? Se metto l'impasto in un contenitore ermetico va bene uguale? Poi devo tirarlo fuori dal frigo un tot di tempo prima di fare le teglie oppure procedo direttamente? Grazie ancora!Inviato da PaolaIl 09/01/2016 all 17:24
-
Adoro fare l impasto per pizze opanini per i nipoti ed i suoi consigli son stati preziosi mi hanno ( raffinata) grazieInviato da manolasIl 06/01/2016 all 22:15
-
Grazie ottima spiegazione!Inviato da Catia Di iulioIl 06/01/2016 all 11:37
-
Ottima, sei un grande appena salgo a Roma vengo a trovati nel tuo punto vendita!!!!Inviato da chiaraIl 31/12/2015 all 13:45
-
IO CI PROVO, SPERIAMO CHE QUESTA VOLTA VENGA MEGLIO. NON VERRA' SICURO COME IL SIGNOR BONCI.Inviato da ANDREINAREPETTIIl 15/12/2015 all 17:29
-
@vittoriasireno: se intendi la divisione per le pizze, va fatta dopo la lievitazione in frigorigero.Inviato da ricettemaniaIl 05/12/2015 all 09:35
-
Per me e''il piu' bravo pizzaiolo d'italiaInviato da vittoriasirenoIl 05/12/2015 all 06:14
-
Salve, vorrei sapere se la divisione dell'impasto in parti va fatta prima della lievitazione in frigorifero o prima della stesura delle parti nelle teglie. Grazie per la ricetta e per la risposta.Inviato da EnndyIl 04/12/2015 all 20:44
-
Fidatevi e\' buonissimaInviato da lauraIl 31/10/2015 all 15:25
-
@fiore:per 500 gr di farina, occorrono 3,5 gr di lievito. Riguardo alle teglie dipende dalle dimensioni.Inviato da ricettemaniaIl 24/08/2015 all 17:19
-
Ciao Volevo sapere x 1 kg di farina quante teglie vengono? A noi piace la pizza non troppo alta.. Inoltre x 500 gr di farina quanto lievito??? Grazie aspetto una rispostaInviato da fioreIl 24/08/2015 all 09:44
-
@enrica: questo impasto va bene anche per la cottura nel forno, senza apportare variazioniInviato da ricettemaniaIl 20/05/2015 all 13:24
-
volevo sapere se questo impasto va bene anche per la cottura della pizza nel forno a legna. Bisogna fare qualche variazione all'impasto?Inviato da enricaIl 19/05/2015 all 21:01
-
@serenella: no, non è necessario.Inviato da ricettemaniaIl 13/04/2015 all 19:35
-
Salve, devo bucherellare la pellicola trasparente che ricopre l´impasto per evitare la condensa? GrazieInviato da serenellaIl 12/04/2015 all 14:16
-
Grazie perché ci spiega gli impasti veramente bene e poi ,io amo fare gli impasti,quindi quando la vedo chissà cosa farei per vedere il tutto dal veroInviato da mnola santoneIl 11/04/2015 all 12:27
-
Certo, usane un cubetto da 25gr.Inviato da ricettemaniaIl 04/04/2015 all 22:44
-
Salve posso sostituire lievito di birra liofilizzato con quello fresco grazie ciaoInviato da ErvinIl 04/04/2015 all 10:30
-
grazie bonci semplice la provo subito grazieInviato da graziella valeriIl 26/03/2015 all 20:04
-
grazie Bonci sei un maestro.....Inviato da lorenzo masterIl 26/03/2015 all 12:32
-
Dopo aver preparato la pasta x pizza se la volessi mettere nel freezer, la metto prima o dopo la lievitazione ?Inviato da GraziaIl 04/03/2015 all 09:59
-
Semplice ma perfettaInviato da FabioIl 19/02/2015 all 09:28
-
Buona ricetta per principianti.Inviato da ArmandoIl 06/02/2015 all 17:49
-
Prova del cuoco siete i migliori,grazie!Inviato da ElisaIl 22/01/2015 all 16:48
-
Grazie Bonci Ho fatto l'impasto come il tuo mi è venuta una pizza buonissima.Inviato da Lorenzo LostortoIl 21/01/2015 all 17:59
-
soltanto a guardarla viene fameInviato da ginevra golosaIl 16/01/2015 all 02:56
-
Fa degli impasti fantastici, sono meravigliosi.Inviato da lucianaIl 11/01/2015 all 15:37
-
Ho realizzato l\'impasto per la pizza e una cosa meravigliosa grazie signor BonciInviato da Rosanna FormisanoIl 30/11/2014 all 07:32
-
è una ricetta eccezionaleInviato da annamariaIl 21/11/2014 all 14:50
-
un impasto delizioso -provato e mangiato -complimentiInviato da tatiana mariciuc pompeoIl 11/11/2014 all 13:48
-
@giulia: ciao, premesso che l'impasto rimane molto morbido, se lo fosse troppo, la causa potrebbe essere la farina come ipotizzi, comunque credo non ci siano grossi problemi ad aggiungerne altra. Lascia comunque l'impasto ben idratatoInviato da ricettemaniaIl 31/10/2014 all 18:46
-
Ciao! Sto preparando l'impasto con farina 0 (metà dose: 500 farina 400 acqua) ma è venuta una roba ingestibile...l'impasto è molto molle e appiccicoso tant'è che non sono riuscita a fare le pieghe come si deve. È normale? Forse la farina utilizzata è di bassa qualità e non è capace di assorbire tutta quell'acqua? Adesso è in lievitazione: posso aggiungere ancora della farina o pensate che non sia un problema? Grazie!!!Inviato da GiuliaIl 31/10/2014 all 18:24
-
@alessandr: ciao, la pasta deve lievitare in frigo per 24 ore. Dopo questo tempo in genere la lievitazione è raggiunta perfettamente. Chiaramente devi lasciarla a temperatura ambiente almeno 30' di utilizzarla. Se non è lievitata correttamente, potresti aver avuto qualche problema con il lievito, Puoi provare come dici, a farla lievitare fuori dal frigo, ma non so dirti se la cosa avrà successoInviato da ricettemaniaIl 22/10/2014 all 14:28
-
Ho fatto questa ricetta ieri alle 19 è ancora in frigo però non è lievitata ancora molto...che faccio tra qualche ora la tolgo dal frigo e la faccio lievitare al caldo??Inviato da alessandrIl 22/10/2014 all 12:46
-
OTTIMA !!! Ci si deve abituare un po a manovrare l'impasto ad alta idratazione ,ma il risultato è ottimo ,io ho messo su 500 gr di farina due gr e mezzo di lievito fresco , miscelando farina "00" e manitoba . Questo sistema x pizza in teglia se seguito passo passo è ottimo e ci si può anche divertire miscelando farine (ovviamente nei parametri). comunque la pizza viene una meraviglia sia all'occhio che al palato , ma cosa più importante ....allo stomaco !!Inviato da MaurizioIl 10/10/2014 all 21:36
-
@greta: ciao greta, sì penso che la pasta non fosse abbastanza lievitata. Credo che puoi aver avuto un problema con il lievito, in quanto dopo 24 ore in frigorifero lievita bene. Prova a rifarla, se vuoi una pizza più alta e soffice, stendila nella teglia e lasciala riposare ancora un po'. Inoltre l'impasto deve essere tolto dal frigorifero almeno 1 ora prima dell'utilizzo.Inviato da ricettemaniaIl 02/10/2014 all 23:33
-
ieri ho provato a farla ma la pasta non è lievitata molto e quando l'ho messa nel forno è rimasta bassa e per niente soffice... nonostante sia rimasta nel forno per quasi un'ora era ancora quasi cruda... uff.. non è che il frigo fosse troppo freddo?Inviato da GretaIl 02/10/2014 all 10:17
-
@isabella:puoi sostituire il lievito secco, con un cubetto di lievito di birra fresco (25 gr).Inviato da ricettemaniaIl 30/09/2014 all 13:33
-
Ciao, per favore volevo sapere se posso utilizzare il lievito fresco, quello in cubetti, se sì, in che quantitativo. Grazie !!Inviato da IsabellaIl 30/09/2014 all 11:17
-
Molto molto beneInviato da CesareIl 21/09/2014 all 16:58
-
@gemma:ciao, usando la teglia del forno (misura standard), potrai fare 2 o 3 pizze, dipende da quanto sottile tirerai l'impasto.Inviato da ricettemaniaIl 16/09/2014 all 19:54
-
quante pizze vengono con questo impastoInviato da gemmaIl 16/09/2014 all 17:18
-
Con il lievito di birra secco aggiungo per ogni bustina due cucchiaini di zucchero così la lievitazione avviene in breve tempoInviato da AdeleIl 13/09/2014 all 20:56
-
@francesca: ciao, sì, se vuoi un impasto morbido usa pure questa ricetta, ricordati però di diminuire la dose del lievito. Io proverei con 1/3 della dose.Inviato da ricettemaniaIl 12/09/2014 all 12:06
-
l'ho provata ed è ottima, io però amo scoprire cose sempre diverse.Ho sentito parlare di un impasto che lievita in frigo 72 ore, usando una farina forte 360w circa, potrei usare questa ricetta, semmai con meno lievito e farla lievitare 72 ore? grazieInviato da francescaIl 12/09/2014 all 10:36
-
questo impasto è veramente eccezionale...Inviato da lidiaIl 05/09/2014 all 04:17
-
@deb:sarebbe preferibile, ma non indispensabile.Inviato da ricettemaniaIl 04/09/2014 all 15:00
-
Bisogna aspettare che raggiunga la temperatura ambiente quando lo si toglie dal frigo?Inviato da debIl 04/09/2014 all 14:26
-
ho provato questa ricetta, la pizza mi è venuta buonissimaInviato da carlaIl 03/09/2014 all 20:33
-
questa ricetta a me è venuta benissimo ed è buonissimaInviato da maria teresaIl 20/06/2014 all 10:21
-
@antonella: l'impasto risulterà molto morbido, va tirato direttamente nella teglia. Infarina molto e spesso, le mani e l'impasto. La cosa riuscirà più semplice di quanto puoi pensare. Comunque la pizza di bonci non è mai molto sottile!Inviato da ricettemaniaIl 13/06/2014 all 22:16
-
Ok la devo stendere il più possibile ma con le mani non è semplice! Dovrò usare il mattarello?Inviato da AntonellaIl 13/06/2014 all 21:10
-
@fabrizio: puoi utilizzare lo stesso l'impasto, rimarrà più morbido e farai un po' più fatica a stenderlo. Infarinati bene le mani.Inviato da ricettemaniaIl 12/06/2014 all 20:19
-
@antonella:per farla bassa, devi tirarla il più possibile quando la stendi.Inviato da ricettemaniaIl 12/06/2014 all 20:17
-
ho dimenticato di fare le pieghe prima di metterla in frigo. Cosa devo fare? fa niente, le posso fare dopo o devo rifare impasto?Inviato da fabrizioIl 07/06/2014 all 13:48
-
Ottima. Ma x farla bassa cosa devo fare?Inviato da AntonellaIl 25/05/2014 all 19:00
-
@marianna: forno staticoInviato da ricettemaniaIl 05/05/2014 all 09:43
-
Il forno ventilato o statico?Inviato da MariannaIl 04/05/2014 all 22:21
-
l ho provato anch io la pizza è ottima e poi è anche comodo visto k si prepera un giorno prima!Inviato da carmenIl 27/03/2014 all 12:38
-
@giacomo: la resistenza del forno deve essere accesa sia sopra che sottoInviato da ricettemaniaIl 19/02/2014 all 10:38
-
La resistenza del forno deve essere accesa sopra e sotto o prima solo sotto e poi tutte e due. Grazie ciaoInviato da GiacomoIl 19/02/2014 all 09:40
-
Se commentate che e' fantastico impasto ,provero' anch'io, grazie.Inviato da tizianaIl 16/02/2014 all 10:36
-
@caterina: certo se devi prepararla la stessa sera, tienila fuori dal frigorifero fino a lievitazione avvenuta. Forse, però, è meglio fare un impasto più classico con meno acqua.Inviato da ricettemaniaIl 15/02/2014 all 13:22
-
Ma se devo farla la stessa sera come faccio x farla lievitare la tengo fuori dal frigo fino a quando lievita? GrazieeeInviato da CaterinaIl 14/02/2014 all 16:04
-
.........fantastiche tutte le ricette.....se dovessi sceglierne una saprei quale....bravissimi tutti i cuochi.Inviato da elisabettaIl 13/02/2014 all 11:55
-
Melara ti assicuro che in frigo cresce.... Io son anni che la faccio lievitare così ed é più buona... Faccio anche la pizza al piatto con altro tipo di procedura e viene una meravigliaInviato da valentinaIl 06/02/2014 all 15:56
-
semplicemente meravigliosa...sembra lavorata poco e appicicosa ma il risultato è unicoInviato da soniaIl 03/02/2014 all 21:00
-
@grazia: nel frigo o nel freezer? nel frigo per la lievitazione, appena terminato l'impasto.Inviato da ricettemaniaIl 03/02/2014 all 13:45
-
Quando mettere la pasta nel freezer,prima o dopo la lievitatura? GrazieInviato da GraziaIl 03/02/2014 all 12:38
-
@melara:potresti provare....così ti convinceraiInviato da ricettemaniaIl 31/01/2014 all 16:33
-
ma come può lievitare in frigorifero ? mi sembra una panzanaInviato da melaraIl 31/01/2014 all 15:44
-
Ottime queste ricette ma aimè troppe calorie.Inviato da annaIl 29/01/2014 all 20:07
-
non vedo l'ora di provarlaInviato da lucianaIl 29/01/2014 all 19:36
-
@arianna: usando la teglia del forno di casa e tirando la pasta molto sottile, puoi farne 3-4Inviato da ricettemaniaIl 28/01/2014 all 21:55
-
ciao! potrei sapere quante pizze vengono con questa dose? considerandole della grandezza della leccarda del forno e abbastanza fine. grazieInviato da AriannaIl 28/01/2014 all 13:10
-
Ottimo...l'impasto è perfetto...Inviato da MicheleIl 07/01/2014 all 18:50
-
Mio marito la fa anche così buonissimaInviato da TizianaIl 07/01/2014 all 12:47
-
questa pizza mi dice molto nn vedo l'ora di provarla (penso domenica sera che ho i ragazzi a cena) grazie ciaoInviato da sandraIl 25/09/2013 all 13:45
-
@elena: la cottura dipende molto dal tipo di copertura. In linea di massima comunque, devi cuocere la pizza alla massima temperatura (250°), per circa 20-25', disponendola prima nella parte più bassa del forno, poi a metà cottura, spostandola nella parte più altaInviato da ricettemaniaIl 26/04/2013 all 10:58
-
Ciao, puoi dirmi i tempi di cottura e la temperatura ideale??Inviato da ElenaIl 25/04/2013 all 08:05
-
@giorgio6608: toglila dal frigo e farla riposare per un'oretta, poi devi farcirla e cuocerla con già gli ingredientiInviato da ricettemaniaIl 13/04/2013 all 15:17
-
@sabina: per l'impasto della pizza va bene sia la "0" che la "00 per pizza"; anche la manitoba è perfetta per l'impasto!Inviato da ricettemaniaIl 13/04/2013 all 15:16
-
Dopo averla tirata fuori dal frigo quanto devo lasciarla a temperatura ambiente prima di infornarla? La inforno inizialmente da sola o subito con tutti gli ingredienti? GrazieInviato da giorgio6608Il 11/04/2013 all 15:59
-
Io al supermercato trovo una farina 00 con la scritta "per pizza",va bene lo stesso?e cosa ne pensi della manitoba?perchè ieri l'ho fatta con una piccola % di quella con 9 ore di lievitazione ma non l'abbiamo digerita.grazie ciaoInviato da SABINAIl 11/04/2013 all 10:12
-
io la faccio sempre così.....buonissima!!!!Inviato da rebeccaIl 09/04/2013 all 15:53
-
@laura:certo puoi sostituire la bustina con il panetto da 25 grInviato da ricettemaniaIl 09/04/2013 all 15:47
-
si può usare anche il lievito di birra in panetto per questa ricetta?Inviato da lauraIl 09/04/2013 all 14:58
-
l'ho fatta sabato sera... un successo... grazie!!Inviato da nadaIl 25/03/2013 all 12:29
-
@nada: in linea di massima la pizza cuoce in forno statico a 250° per circa 20-30 minuti, ovviamente il tempo può variare un pochino a seconda della ricetta che prepariInviato da ricettemaniaIl 18/03/2013 all 16:42
-
salve! quanto tempo deve stare in forno? a che temperatura? Statico o ventilato? grazie a chi risponderà!!Inviato da nadaIl 18/03/2013 all 14:40
-
@alison: si puoi usare anche la farina 00Inviato da ricettemaniaIl 06/03/2013 all 10:01
-
Si puo usare farino 00 per questa ricetta?Inviato da AlisonIl 05/03/2013 all 14:53
-
Ho provato questa ricetta e devo dire che ho ottenuto una pizza davvero super...l'unico neo è il sale che per i miei gusti era pochino, la prossima volta ne metterò un po' in più...per il resto tutto OK!Inviato da Angelina75Il 16/02/2013 all 08:47
-
@maria: la dose è corretta, puoi comunque aumentarla fino a 18 gr.Inviato da ricettemaniaIl 15/02/2013 all 14:47
-
è tanto che la voglio fare...solo un appunto , ma il sale non è poco per 1 kg di farina?Inviato da MariaIl 15/02/2013 all 13:22
-
grande gabriele bonci!!!ho provato ieri 2 suoi impasti quello con farina integrale e questa semplice e devo dire che finalmente ho trovato l'impasto che piaceva a me!!!però ho messo 20g sale e 2 cucchiaini rasi di zucchero ed erano una vera bontà!!!!mangiate 2 pizzeInviato da mariaIl 10/02/2013 all 07:21
-
@lia: nella ricetta di parla di lievito di birra liofilizzato che è lo stesso che trovi sotto forma di panetto fresco. Puoi tranquillamente sostituirlo con il panetto fresco da 25 gr sciolto prima di aggiungerlo all'impasto in un po' d'acqua tiepida. Probabilmente ti è stato sconsigliato il lievito chimico in bustina, che non è quello della ricetta.Inviato da ricettemaniaIl 09/02/2013 all 12:47
-
..l impasto so ke è sicuramente buonissimo xkè seguo il sign.bonci,ma nn sono tanto daccordo sull utilizzo del lievito n polvere..mi hanno detto ke quello lievita nello stomaco ed è meglio un cubetto di lievito di birra..cambia qualkosa se in questa ricetta faccio questa variazione?Inviato da liaIl 09/02/2013 all 11:06
-
Ho provato la ricetta bonci....tutta un altro tipo di pizza buonissimaInviato da MaurizioIl 03/02/2013 all 06:40
-
Bravo Bonci..ho seguito la sua ricetta della pizza ed venuta superba! l'abbiamo appena mangiata, soffice.. ben lievitata.. con una fantastica crosticina di base. Non pensavo che una lievitazione in frigo potesse ottenere un così buon risultato. C'è sempre da imparare!!!Inviato da carmen.naif@libero.itIl 28/01/2013 all 19:53
-
@Laura: una bustina equivale a un panetto da 25 gr.Inviato da ricettemaniaIl 26/01/2013 all 10:04
-
@Laura: non sapendo cosa hai fatto è difficile dare una risposta. Magari non era buono il lievito, o forse, hai messo il sale con lo stesso..... Riprova seguendo dettagliatamente le istruzioni e facci sapere.Inviato da ricettemaniaIl 26/01/2013 all 10:03
-
Ciao a tutti, chiedo se sia possibile convertire il lievito liofilizzato con quello fresco. QUanto ne devo mettere?Inviato da LauraIl 26/01/2013 all 06:36
-
perchè la mia pizza nn ha lievitato??cosa posso aver sbagliato??Inviato da lauraIl 25/01/2013 all 20:35
-
@vincenzina: sì, l'impasto deve lievitare in frigorifero 18-24 oreInviato da ricettemaniaIl 22/12/2012 all 22:59
-
ciao, ho letto bene, l\'impasto deve stare in frigo, per minimo 18-max24 ore?Vincenzina.Inviato da VincenzinaIl 22/12/2012 all 13:15
-
@santina: il lievito di birra liofilizzato o secco, è il lievito di birra in granelli, venduto solitamente in bustine, che si trova anche al supermercato (tipo mastrofornaio, della paneangeli)Inviato da ricettemaniaIl 03/12/2012 all 21:21
-
mi dite qual\'è il lievito di birra liofilizzato? grazie.Inviato da santinaIl 03/12/2012 all 17:23
-
non sapevo che la pasta di pizza bisognava farla lievitare in frigo. ho sempre saputo che doveva riposare in un posto tiepidoInviato da simonettaIl 11/11/2012 all 18:15
Ultime Ricette Inserite
- Crostoni alla gallese - Gordon Ramsay
- Ciuffi di calamari con le patate
- Insalata di riso mediterranea
- Estratto melone pomodoro pera cavolo
- Estratto digestivo sedano cavolo mela
- Estratto abbronzante pesca mango carota cavolo





