Perciatelli alla calabrese
 Dosi per:
4 persone
 Tempo Richiesto:
90 min
 Portata:
Primi e zuppe- 
Difficoltà:




	
 
Ingredienti
- 
400 gr
 - 
700 gr
 - 
300 gr
 - 
1
 - 
1 ciuffo
 - 
1 mancata di foglie
 - 
3 cucchiai
 - 
q.b.
 - 
q.b.
 - 
q.b.
 - 
q.b.
 
Preparazione:
Rivestire una ciotola con le foglie di lattuga, mettervi sopra le lumache con il guscio e chiudere il contenitore, mettendo sopra un peso; lasciar spurgare le lumache per un paio di giorni. Una volta pronte ammollarle per un'ora e mezza in acqua fredda e aceto (cambiare l'acqua almeno un paio di volte).
Mettere ora le lumache in una pentola di acqua fredda, coprire e portare a bollore, calcolando da questo momento 20 minuti di cottura.
Nel frattempo preparare un trito di cipolla e prezzemolo, farlo rosolare in padella con un filo di olio e non appena inizia ad appassire aggiungere la salsa di pomodoro, sale e pepe. Far cuocere coperto a fuoco basso.
Privare le lumache del guscio, tritarle grossolanamente e unirle al sugo, facendo cuocere ancora per un'ora e mezza.
Lessare la pasta in abbonante acqua salata, scolarla al dente e unirla al sugo. Servire i perciatelli alla calabrese con del pecorino grattugiato.











