Commenti sulla ricetta Torta di pere e cioccolato
-
Buonissime ricetteInviato da giuseppinaIl 20/01/2015 all 21:17
-
Ciao, a me piace molto cucinare, ma i dolci non sono il mio forte... Mi hanno regalato 10 uova e perchè non andassero a male, ho pensato di fare un dolce... è in forno proprio adesso.. speriamo che venga come dovrebbe essere.. vi farò sapereInviato da MaddyIl 16/09/2012 all 17:16
-
Un dolce veramente delicato e raffinato... Complimenti!!!.. ho fatto una bellissima figura con gli amici.. da consigliare..Inviato da francy1970Il 05/06/2012 all 17:40
-
buonissima proverò a farla e buonissimaInviato da benedettaIl 10/04/2012 all 15:18
-
in questo momento si trova nel forno e non vi dico il profumino che c'è in casa mia.... cmq è solo la 3 VOLTA che la faccio..... gnam gnammmm gradita a tutta la famiglia e richiesta in massa!!!!Inviato da elena72Il 19/03/2012 all 16:38
-
non ho ancora provato a farla però sembra buona!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Inviato da matteo tensiIl 17/03/2012 all 18:43
-
buonissima proverò a farla.Inviato da battaglia veronicaIl 23/01/2012 all 10:10
-
Buonissima torta. complimenti da tutti.;-)Inviato da alexIl 29/10/2011 all 20:17
-
la torta pere e cioccolato è squisita ( l\'ho provata)Inviato da serenaIl 17/03/2011 all 12:44
-
Ho già assaggiato una torta simile (era squisita...!!!=D) spero che anche questa lo sia, non vorrei brutta figura con gli ospitiInviato da IvanaIl 17/02/2011 all 14:11
-
è una torta particolare con un sapore anch\'esso particolare. l\'ho già assaggiata, vediamo se quella che mi proponete voi è più buona . CiaoInviato da lucaIl 10/02/2011 all 15:07
-
abbiamo messo, al posto del rum il maraschino, del cacao e una bustina di ciobar e devo dire che il risultato è stato ottimoInviato da carlaIl 15/01/2011 all 17:57
-
Io ho sostituito il 25% della farina con la frumina. Inoltre ho messo un bicchierino di limoncello al poso del rum e della buccia di limone grattugiata: il risultato è stato comunque ottimo ed ho risparmiato un po\' di tempo nella preparazione. Ho usato le pere William. Ottima nel latte fresco liscio.Inviato da Florian KloseIl 27/02/2010 all 22:17
-
ho fatto ora questa torta l\'aspetto è fantastico è facilissima da preparare e non parliamo del sapore... farete un figuroneInviato da leilaIl 03/02/2010 all 18:17
-
Io ho provato a fare questa torta, non è buona, ma BUONISSIMA : davvero , anche gli altri che l\'hanno mangiata, ne hanno prese più fette ... la rifarò ancora OKInviato da RakotonandrasanaIl 14/12/2009 all 13:41
-
Buonissima! Io ho aggiunto 50 gr di cioccolato a gocce all'impasto e l'ho servita con una salsa alle pere preparata facendo cuocere 1 pera con 3 cucchiai d'acqua ed un cucchiaio di zucchero e aggiungendo alla fine cannella e qualche goccia di rhum! Che bontà! Peccato che il cioccolato attorno alle pere non torni allo stato solido... sarà un problema del mio forno... Saluti!Inviato da MariaIl 27/06/2009 all 18:44
-
Questa torta è formidabile ,comunque ho ricevuto i complimenti anche per altri dolci che ho preparato utilizzando ricette del vostro sito. Sono spiegate molto bene, mi congratulo con Voi.Inviato da RobertaIl 17/03/2009 all 15:19
-
Ho fatto la torta e mi è venuta benissimo nonostante io sia una pessima cuoca. Questo è un sito fantastico ed io lo visito sempre. Salutoni e buon Capodanno.Inviato da NadiaIl 29/12/2008 all 14:24
-
Trovo questa torta davvero buonissima e non è nemmeno così difficile da preparare...mi piacciono molto i dolci!Inviato da VittoriaIl 11/09/2008 all 07:26
Ultime Ricette Inserite
- Crostoni alla gallese - Gordon Ramsay
- Ciuffi di calamari con le patate
- Insalata di riso mediterranea
- Estratto melone pomodoro pera cavolo
- Estratto digestivo sedano cavolo mela
- Estratto abbronzante pesca mango carota cavolo





