Torta tenerina
Dosi per:
4 persone
Tempo Richiesto:
60 min
Portata:
Dessert-
Difficoltà:




La torta tenerina è un dolce al cioccolato tipico della cucina emiliana, in particolare della città di Ferrara.
Viene preparata usando pochissimi ingredienti tra cui cioccolato fondente, zucchero, burro, uova.
Ha la caratteristica di essere una torta bassa e morbida avvolta però da una sottile crosta che le da un tocco di croccantezza nel momento in cui viene mangiata.
Ingredienti
-
200 gr
-
200 gr
-
100 gr
-
4
-
70 gr
-
1 bustina
Preparazione:
Montate i tuorli con lo zucchero (tenetene da parte 2 cucchiai) e la vanillina, poi incorporate la fecola.
Sciogliete il cioccolato con il burro a bagnomaria o nel microonde (watt 350).
Unitelo al composto. Montate le chiare a neve ben ferma con lo zucchero tenuto da parte e incorporatele delicatamente al composto per non farlo smontare.
Versate il composto in una teglia imburrata e infarinata (cm 24) e cuocete la torta tenerina in forno già caldo a 180° per circa 30 minuti o comunque fino a cottura.
Passo-passo
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13Vedi altre ricette
Categorie
Commenti
-
Semplice da fare e perfettamente riuscita, grazieCarla ha scritto:Il 08/07/2020 all 10:09
-
Secondo me non esiste dolce migliore :-) !!!!Carla ha scritto:Il 09/08/2016 all 09:32
-
Io l'ho assaggiata ieri sera....una vera chicca!cristina ha scritto:Il 17/01/2015 all 17:02
-
Credo che oggi questo sara il mio dolce ......la provero buonaveruka ha scritto:Il 02/02/2014 all 08:32
-
questa torta l'ho sempre fatta con 100gr. di burro in più ma visto che si ottiena un ottimo risultato anche facendola meno -calorica-, si fa per dire, la proverò anche così! Brillante idea anche quella di Romina ...aggiungere il peperoncino...che sballo ragazzi! Ciao.Luisa ha scritto:Il 09/06/2013 all 16:21











