Cheesecake di Halloween
 Dosi per: Dosi per:
 8 persone
 Tempo Richiesto: Tempo Richiesto:
 90 min
 Portata: Portata:
 Dessert
- 
Difficoltà:
      
 
Il cheesecake è un classico dolce americano la cui caratteristica è una crema a base di formaggio sopra ad una base di biscotti e burro. Questa ricetta riprende la versione da forno e nella crema viene aggiunta la zucca. Ideale da preparare come dolce della festa di Halloween, può essere decorato con motivi che ricordano una ragnatela. Vista la disponibilità della zucca, questa cheesecake alla zucca può essere preparata durante tutto il periodo autunnale e invernale.
Ingredienti per la base
- 
1 cucchiaio
- 
200 gr
- 
80 gr
- 
80 gr
Ingredienti per la crema
- 
150 gr
- 
mezzo cucchiaino
- 
mezzo cucchiaino
- 
q.b.
- 
3
- 
250 gr
- 
1 cucchiaino
- 
250 gr
- 
500 gr
Ingredienti per la decorazione
- 
40 gr
- 
30 gr
- 
100 ml
- 
150 gr
Preparazione:
Tagliare la zucca a fette, eliminare la buccia, disporla su di una teglia ricoperta di carta forno e cuocerla in forno gia caldo per circa 30-40', fino a farla asciugare, poi sfornatela e frullatela.
Preparare la base: frullare nel mixer o bimby i biscotti con le gocce di cioccolato e il miele, unire anche il burro fuso e frullare ancora. 
Versare il composto ottenuto in una tortiera a cerniera (24 cm), schiacciarlo bene con le mani, fare un bordino e cuocere la base della cheesecake per circa 10 minuti in forno già caldo a 180°.
Preparare il ripieno della cheesecake di Halloween: frullare il formaggio cremoso con lo zucchero, le uova, la cannella e la noce moscata, un pizzico di sale e l'estratto di vaniglia, infine incorporare anche la zucca frullata.
Versare a questo punto il ripieno nello stampo, livellando bene la superficie. Infornare la cheesecake per 30 minuti a 180°, poi ulteriori 10-15 minuti a 160°.
Una volta che la cheesecake è cotta, sfornarla e farla intiepidire, poi toglierla dallo stampo e porla su di una gratella per dolci.
Scaldare il latte con il burro e versarlo in una ciotola sul cioccolato in gocce o tritato finemente.
Mescolare fino ad amalgamare il tutto, poi versarlo sulla cheesecake e distribuirlo su tutta la superficie, aiutandovi con una spatola.
Mettere in frigo e far rassodare la copertura.
Sciogliere il cioccolato bianco nel microonde, metterlo in un sac a poche con bocchetta per scrittura, o in un cornetto fatto con la carta forno e disegnare sulla cheesecake la classica ragnatela o la zucca di halloween.
 
Passo-passo
 1
1 2
2 3
3 4
4 5
5 6
6 7
7 8
8 9
9 10
10 11
11 12
12 13
13 14
14 15
15 16
16 17
17 18
18 19
19 20
20Vedi altre ricette
Categorie
Commenti
- 
...mostruosamente buona! buon halloweenSilvano ha scritto:Il 29/10/2014 all 09:22
- 
@daniela: devi prima cuocere la base della cheesecake fatta con i biscotti, poi versarci il ripieno alla zucca e cuocere nuovamente (le cotture da fare sono due, una a 180° e una a 160° come indicato nella ricetta)ricettemania ha scritto:Il 28/10/2014 all 10:45
- 
stò avendo dificoltà mi chiedo se devo cuocere tutto insieme o separato ti prego di rispondermi la farò x mio figlio graziedaniela bocconi ha scritto:Il 28/10/2014 all 10:36

 Aggiungi alle tue ricette preferite
 Aggiungi alle tue ricette preferite Commenta la ricetta
 Commenta la ricetta Stampa
 Stampa









 
 
 
 













 
 
 
 


