Commenti sulla ricetta Cazzuola
-
Noi le verze le facciamo sbollentare con acqua e aceto la sera prima, lasciate poi in uno scolapasta con sopra un peso x schiacciarle e far perdere la loro acqua. Si da una leggera cottura alle costine spruzzandole con la grappa per sgrassarle e poi si unisce il tutto in una pentola capiente aggiungendo le cotenne. La salsiccia, i salamini e il piedino noi non li mettiamo. da cuocere almeno un'ora a fuoco medio bassoInviato da Graziano ComoIl 19/12/2015 all 11:27
-
Mi ha già' ispirato! Domani provo a cucinarla!Inviato da GrazianaIl 07/12/2013 all 11:21
-
Enrico di Cantù dice molto bene anche in Svizzera italiana la si prepara cosi.Inviato da ivanoIl 17/11/2013 all 18:02
-
Si chiama casseuola anche in italiano, tanto per non fraintendere ! E ci sono pochissimi che sbagliano a capire. Poi se fai bollire le parti di maiale le verze di cosa sapranno? Basta far rosolare le costine e aggiungere le verze, meglio se han preso il gelo, far cuocere a fuoco lento, mescolando di frequente, la sera prima e servire riscaldata il giorno dopo; provare per credere...Inviato da Enrico, CantùIl 14/01/2013 all 13:05
-
Buonissima! Piatto ottimo invernale!Inviato da DeniseIl 28/10/2012 all 08:54
-
Scritta in modo scorrevole e preciso.Inviato da DenisIl 28/10/2012 all 06:27
-
un piatto calorico ma ottimoInviato da attimaIl 30/04/2011 all 08:19
Ultime Ricette Inserite
- Crostoni alla gallese - Gordon Ramsay
- Ciuffi di calamari con le patate
- Insalata di riso mediterranea
- Estratto melone pomodoro pera cavolo
- Estratto digestivo sedano cavolo mela
- Estratto abbronzante pesca mango carota cavolo





