Pasta alla bagnarese

Dosi per:
4 personeTempo Richiesto:
40 minPortata:
Primi e zuppe-
Difficoltà:
Meglio conosciuta da quelle zone con il nome di Pasta a ra bagnarota, è un piatto tipico calabrese della località marittima Bagnara Calabra, da cui appunto prende il nome. In quelle zone si pesca di pesce spada, e da qui è diventato questo l'ingrediente principale di questa ricetta.
Ingredienti
-
400 gr
-
250 gr di filetti
-
200 gr
-
2 spicchi
-
1 ciuffo
-
1
-
q.b.
-
q.b.
Preparazione:
Lessare la pasta in acqua bollente salata. Nel frattempo far rosolare l'aglio in una padella capiente con un filo di olio; quando è dorato toglierlo e aggiungere il pesce a cubetti, farlo insaporire per un minuto poi continuare ad aggiungere il pomodoro, una presa di sale e dopo 15 minuti di cottura anche il peperoncino sminuzzato e il prezzemolo tritato. Far cuocere ancora 5 minuti.
Quando la pasta è cotta scolarla (ancora un pochino al dente) e versarla in padella con il sugo, farla insaporire fino a portarla a cottura, quindi servire ben calda.