Torta morbida alla marmellata
Dosi per:
6 persone
Tempo Richiesto:
45 min
Portata:
Dessert-
Difficoltà:




Questa torta morbida viene preparata senza l'utilizzo del lievito; il segreto sta tutto nel lavorare molto bene il burro con lo zucchero. Può essere utilizzata una o più marmellate dai gusti a piacere e servita con crema chantilly o panna montata.
Ingredienti
-
120 gr
-
120 gr
-
120 gr
-
2
-
1 pizzico
-
q.b.
-
q.b.
Preparazione:
Lavorate a crema il burro morbido (lasciatelo mezz'ora a temperatura ambiente) con lo zucchero, aggiungete le uova (a temperatura ambiente), la farina e il sale. Versate l'impasto in una teglia (cm 24) ricoperta di carta forno, oppure imburrata ed infarinata. Ricoprite con cucchiaiate di marmellata che cuocendo affonderanno nella torta. Cuocete la torta di marmellata in forno già caldo a 180°, dopo circa 15' sfornatela e ricopritela di granella di zucchero. Continuate la cottura della torta per altri 10' o comunque fino a cottura.
Vedi altre ricette
Categorie
Commenti
-
@marisa: niente lievito. Sì è una torta bassaricettemania ha scritto:Il 27/04/2021 all 08:58
-
Niente lievito in questa torta? Non rimane tropo bassa?Marisa ha scritto:Il 27/04/2021 all 08:03
-
Questa è una ricetta che faceva il mio papà. Lui però nell'impasto metteva le ciliegie nere snocciolate. era una squisitezza. Ora l'ho preparata con la marmellata, ma con più burro un uovo in più e farina tutto in proporzionefranca ha scritto:Il 22/04/2020 all 13:15
-
La torta di Benedetta Parodi è buona, grazieSantina ha scritto:Il 10/09/2018 all 13:58
-
buona, soffice ma nonostante abbia lavorato bene l'impasto, è rimasta bassa.rita ha scritto:Il 22/09/2017 all 19:24











