Leipziger Lerchen- (Allodole di Lipsia)
- Dosi per:
4 persone - Tempo Richiesto:
100 min - Portata:
Dessert - Difficoltà:
Leipziger Lerchen tradotto Allodole di Lipsia sono dei dolcetti tipici tedeschi. La ricetta ha origine alla fine dell'ottocento, quando fu vietata la caccia alle allodole, perchè in estinzione.
Ingredienti
-
250 gr
-
300 gr
-
90 gr
-
150 gr
-
1
-
1 cucchiaio
-
100 gr
-
100 gr
-
50 gr
-
5 gocce
-
3
-
1
Preparazione:
Versate sulla spianatoia 250 gr di farina e fate la fontana, unite 90 gr di zucchero, 1 uovo, il brandy e 150 gr di burro morbido. Impastate bene il tutto, poi fate riposare l'impasto almeno 30' in frigorifero. Stendete la pasta (spessore di 1 cm) in sfoglia. Rivestiteci degli stampini tondi da crostatine imburrati ed infarinati, poi punzecchiate la pasta con i rebbi di una forchetta e stendete in ogni stampino sopra la frolla, un po' di confettura di albicocche. Lavorate il restante burro con lo zucchero a velo, unite il tuorlo e l'estratto di mandorle, 50 gr di farina, la fecola e amalgamate bene il tutto. Unite gli albumi montati a neve (1+3), la mandorle tritate finemente nel mixer (per velocizzare compratele già in farina) e mescolate bene. Ricoprite ogni stampino fino ai bordi con il preparato. Cuocete i dolcetti in forno già caldo a 190° per circa 20-25' o comunque fino a cottura.