Commenti sulla ricetta Granita siciliana al cioccolato
-
@anna: in freezerInviato da ricettemaniaIl 28/06/2020 all 17:11
-
Desidero sapere se le tre o quattro ore si mette in frigo o in freezerInviato da AnnaIl 28/06/2020 all 14:04
-
Fatta davvero buona!!Inviato da MariaIl 09/06/2020 all 17:29
-
GrazieInviato da IlaryIl 09/06/2020 all 17:26
-
@agata: è una domanda?Inviato da ricettemaniaIl 30/03/2020 all 15:19
-
Salve ma se la prepari la sera prima per l'indomani non congelaInviato da AgataIl 27/03/2020 all 23:20
-
ciao, bella ricetta che proverò senz'altro, ma non è la ricetta per la tipica granita al cioccolato, che non si fa infatti con gocce di cioccolato o cioccolato fondente. La miscelazione di zucchero e cacao si fa dopo un certo arco di tempo e il cacao deve essere in origine privo di additivi di qualunque tipo. Di fatti se un bar utilizzasse questa ricetta dovrebbe dirlo ai clienti, che normalmente, se sono siciliani, sanno che non ci dovrebbero essere additivi a cui si può essere allergici. Bel sito e belle ricette. Ciao :)Inviato da LuigiIl 24/07/2013 all 14:34
-
ottima ricetta, davvero buonissima...io sono catanese e qui a messina l'unico modo per mangiare una buonissima granita al cioccolato è farsela da soli. ho aggiunto un bel po' di cannella (io l'adoro) ed è venuta strepitosa....consigliatissima!Inviato da monicaIl 12/05/2013 all 08:45
-
L'ho fatta ieri... complimenti è meravigliosamente buona!!!!! E detto da una siciliana ;) Brava!!!Inviato da ValentinaIl 02/05/2012 all 17:38
-
è venuta troppo buona!bravaInviato da cristinaIl 29/04/2012 all 16:12
Ultime Ricette Inserite
- Crostoni alla gallese - Gordon Ramsay
- Ciuffi di calamari con le patate
- Insalata di riso mediterranea
- Estratto melone pomodoro pera cavolo
- Estratto digestivo sedano cavolo mela
- Estratto abbronzante pesca mango carota cavolo





