Commenti sulla ricetta Acciughe sotto sale
-
Se qualcuno ha coraggio le provi cosí e le altre ricette non le fara piu.pulite le acciughe,dopo se potete sciacquatele bene,meglio con acqua di mare,ma va bene anche dolce,fino a che non vedete piu sangue,poi adagiatele in una cassetta bucata spargendovi sopra 2kg di sale e rumatele.laciate a sgrondare l'ultimo sangue rimasto per 6-8ore,poi mettetele nel vaso come sopra indicato ponendovi sopra il tappo possibilmente in legno di roco o quercia,massimo 500gr altrimenti si schiacciano e poi non le diliscate piu.vedrete che il vostro barattolo al contrario di altri che sono rossi di sangue sara bianco.cosi gusterete sempre acciughe fresche e polpose anche dopo 2 anni e non viete e stantie come accade a volte quando macerano nel sangue.ricetta di pescatore cioč io.saluti.Inviato da FrancescoIl 13/07/2013 all 04:20
-
La ricetta č ottima. Mia madre le faceva cosi'. Ps mia Madre č di SorrentoInviato da FerdinandoIl 20/07/2012 all 19:12
-
@gennaro: Nella spiegazione, non si parla di aggiunta d'acqua ma se necessario (cosa che si verifica raramente), durante i due mesi di riposo, si fa riferimento ad un rabbocco di salamoia (acqua e sale). Non si parla di bollicine d'acqua, ma di eventuali vuoti d'aria.Inviato da ricettemaniaIl 17/07/2012 all 10:01
-
La ricetta va bene, ma non si comprende bene dagli ingredienti (4 kg pesce, 2 Kg sale) se c'e' anche acqua o no. Si parla di acqua soltanto per raboccare quello che (presumibilmente evapora) devo presupporre che, una volta finito di sistemare le sardine con il sale, si deve aggiungere acqua fino a coprire il tutto? A ragion di logica - parlando di bollicine da eliminare - (nel vaso di terracotta non si potranno vedere) devo intendere che va aggiunta dell'acqua. Va bene? Grazie per la gentile risposta a venire. GennaroInviato da Gennaro CozziIl 17/07/2012 all 08:06
-
penso che la salamoia cosi suggerita non va bene perche quŕ in liguria si fanno tanti barattoli di vetro e con un bicchiere non ci si puň regolare bene pperche ne occorre almeno tre o quattro litri.Inviato da Linda da GenovaIl 15/07/2012 all 08:04
-
ottimo , le farň sempre cosě !!!! anche se la prima volta che le ho fatte sono uscite male e pensavo che questa ricetta non l' avrei mai piů ripetuta ma una mia amica mi ha convinto a rifarle dicendomi : sbagliando si impara !!!!!!!! =) ciaoInviato da shanaIl 19/06/2012 all 12:28
-
me gusta.............ottimoInviato da francesco zIl 04/11/2011 all 17:33
-
buona davveroInviato da annaIl 08/07/2011 all 15:43
-
Sono veramente buone anche se a me il pesce non piaceInviato da RiccardoIl 17/06/2011 all 07:39
-
quando-le-comperate-ricordate-che-siano-belle-grosse-15cm,e3cm,di,diametro.se,sono,piccole,il,sale,se,le,mangia,ciao.Inviato da maurostyleIl 08/03/2011 all 21:40
-
io le metto in un recipiente forato in modo che scoli il liquido e questo , chiamato "garum" dagli antichi romani č un ottimo condimento per degli spaghettini n° 3. Ne basta un cucchiaino da caffč ogni persona: provatelo.Inviato da alfredo robertiIl 18/02/2011 all 16:19
-
č interessante , io le faccio fare l'acqua prima mettendole sotto sale in una bacinella per un paio di giorni poi li metto nel recipiente sempre a strati acciughe e sale .Inviato da MELANO COSTANZOIl 07/02/2011 all 10:59
-
mi sembra che il sale sia troppoInviato da martaIl 01/02/2011 all 09:26
Ultime Ricette Inserite
- Crostoni alla gallese - Gordon Ramsay
- Ciuffi di calamari con le patate
- Insalata di riso mediterranea
- Estratto melone pomodoro pera cavolo
- Estratto digestivo sedano cavolo mela
- Estratto abbronzante pesca mango carota cavolo





