Pignataccia
Regione: Lazio
 Dosi per:
4 persone
 Tempo Richiesto:
130 min
 Portata:
Secondi- 
Difficoltà:




	
 
La pignataccia è un piatto tipico laziale che viene preparato con i tagli di carne bovina meno pregiata; il nome di questo piatto deriva dall'apposito tegame in cui venivano cotte le carni, ovvero la pignatta, un tegame in coccio che veniva chiuso con un coperto e poi legato con dello spago, per poi infine essere messo nel forno.
Ingredienti
- 
1
 - 
1
 - 
300 gr
 - 
800 gr
 - 
1 bicchiere
 - 
50 gr
 - 
q.b.
 
Preparazione:
Lavare bene le interiora e tagliarle a listarelle, riunire tutta la carne in una pentola, mettervi anche lo strutto e una presa di sale, quindi coprirla per metà con dell'acqua, il vino e far cuocere a fuoco basso per circa 2 ore.











