Torta di riso emiliana
Regione: Emilia Romagna
Dosi per:
8 persone
Tempo Richiesto:
80 min
Portata:
Dessert-
Difficoltà:




Ingredienti
-
250 gr
-
1 l
-
100 gr
-
150 gr
-
30 gr
-
40 gr
-
1 bicchiere
-
4
-
q.b.
-
q.b.
-
1 stecca
-
q.b.
-
1
Preparazione:
Portate il latte ad ebollizione con la stecca di vaniglia e cuoceteci il riso. Quando il riso avrà assorbito tutto il latte togliete dal fuoco, aggiungete le mandorle, lo zucchero, i canditi, l'uvetta, il rum . Fate raffreddare un po', poi incorporate le uova battute. Amalgamate bene e versate il composto in una tortiera imburrata e spolverizzata con il pangrattato o la farina. Infornate per 30-40 minuti a 180°.
+ Questa ricetta è la variante di: Torta di riso con ricotta e cioccolatoVedi altre ricette
Categorie
Commenti
-
è molto carina e invitanteluisa ha scritto:Il 22/05/2012 all 14:15
-
Ciao! Sembra una ricetta invitante.. La farò!maura ha scritto:Il 04/02/2012 all 10:54
-
Io non sono emiliano, ma la torta, è talmente buona che vorrei avere la ricetta originale ed eventuali variazioni. Grazie a tuttiMario ha scritto:Il 18/05/2010 all 15:36
-
anche io sono di scandiano(reggio emilia) vorrei dire che i canditi e l'uvetta non sono presenti nella ricetta originale emiliana, direi che oltre alle mandorle il Sassolino non può mancare.renza ha scritto:Il 15/10/2009 all 14:26
-
Mah, veramente io la faccio ancora in un\'altra maniera, e sono più che emiliano non si può: di Scandiano in provincia di Reggio Emilia (Emilia.... emiliano.... A voi mia dir!!!!)... Noi non la facciamo riposare le 24 ore... più piccoli segreti nella preparazioneGiulio ha scritto:Il 23/09/2009 all 14:26











