Riso brusciato
- Dosi per:
4 persone - Tempo Richiesto:
40 min - Portata:
Primi e zuppe - Difficoltà:
Anche se il nome di questo piatto può trarre in inganno, questo non è un riso bruciato: la variante che rende questa ricetta particolare e diversa dal classico risotto a cui siamo abituati è legata alla cottura che non avviene con il classico brodo caldo. Per cuocere questo riso si usa la passata di pomodoro e il nome deriva dal colore che i chicci di riso assumono al termine della cottura.
Ingredienti
-
350 g
-
800 g
-
200 g
-
3 foglie
-
1 ciuffo
-
q.b.
-
q.b.
-
q.b.
Preparazione:
Lavare e asciugare i pomodori, tagliarli in pezzi e passarli al passaverdura, raccogliendo il loro succo. Tritare il basilico.
In una padella scaldare un filo di olio, versare la passata di pomodoro condendola con del sale, aggiungere il basilico e far cuocere a fuoco alto per circa 10 minuti.
In un'altra padella scaldare un filo di olio e far rosolare leggermente il caciocavallo tagliato a cubetti; qui aggiungere il riso e farlo tostare poi portare a cottura aggiungendo il sugo di pomodoro (al posto di usare il classico brodo). Se il riso dovesse però asciugarsi troppo bagnare con dell'acqua calda.
Una volta che il riso è cotto ben al dente, completare con sale e pepe prima di servire.