Pasta per la pizza - Gabriele Bonci
Dosi per:
4 persone
Tempo Richiesto:
30 min
Portata:
Impasti base-
Difficoltà:




Ricetta per realizzare la pasta della pizza in casa, secondo i consigli di Gabriele Bonci, noto pizzaiolo romano e volto della prova del cuoco.
Ingredienti
-
1 kg
-
7 gr
-
18-22 gr
-
1 cucchiaio
-
800 ml
Preparazione:
Miscelate la farina con i granuli di lievito in una ciotola, incorporate l'acqua (temperatura ambiente), l'olio, amalgamate il tutto velocemente con un cucchiaio di legno senza lavorare l'impasto e fatelo riposare 10'. Incorporate il sale e finite di lavorare il composto, prima con il cucchiaio di legno, poi infarinatevi le mani e finite a mano, facendo almeno tre pieghe (vedi passo a passo).
L'impasto sarà molto morbido (deve esserlo!!).
Mettetelo in una ciotola unta d'olio e fatelo riposare in frigorifero (nella parte dove si tengono le verdure) coperto, per un minimo di 18 ore a un massimo di 24.
Stendetelo direttamente in una teglia unta d'olio infarinandolo bene.
Potete fare sia una pizza alta sia una bassa.
Se volete farci una focaccia morbida genovese, prima di infornare fate riposare la pasta 10' a temperatura ambiente (dopo averla disposta in teglia), poi ricopritela con una miscela di acqua e olio, (1 bicchiere, metà e metà) e sale fino o grosso.
Cuocete le pizze che preparerete in forno già caldo a 250° (o massima potenza), per circa 20-25' (dipenderà anche dal tipo di copertura), disponendo una teglia per volta nel forno, prima nella parte più bassa, spostandola poi, a metà cottura nella parte più alta.
Passo-passo
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23Vedi altre ricette
Categorie
Commenti
-
Ho provato tantissimi impasti per pizza prima di provare questo: ASSOLUTAMENTE il migliore! La pizza poi la condisco im mille modi e non delude MAI! Consiglio a tutti quest'impasto di facile preparazione e dal risultato splendido.Patrizia Spezzaferro ha scritto:Il 14/01/2022 all 18:13
-
Fatta seguendo tutti i passaggi! Solo una cosa: diviso in due l'impasto una condita con pomodoro mozzarella direi classica venuta buona ma.... Bordi croccanti morbida ma sotto un pochino dura come diciamo noi non fa rumore, invece l'altra metà condita solo con mozzarella olio e sale perfetta croccante buona tutta uniforme... Può essere che il pomodoro pelati hanno rilasciato troppo liquido?Daniela ha scritto:Il 01/09/2021 all 02:32
-
La migliore pasta della pizza di sempre, ottima ricetta, spiegazione chiara, risultato da 10 e lodeClaudio ha scritto:Il 16/06/2021 all 14:32
-
@gabriella: puoi continuare con la farcitura che preferisci. margherita, marinara ecc..ricettemania ha scritto:Il 26/04/2021 all 09:20
-
Dopo aver fatto la doppia dose posso dividerla per due teglieNicoletta ha scritto:Il 19/03/2021 all 16:29











