Nacatuli
- Dosi per:
4 persone - Tempo Richiesto:
60 min - Portata:
Dessert - Difficoltà:
I nacatuli sono dei dolcetti siculi che vengono preparati in occasione delle festività natalizie; la loro particolarità è data dalla forma, rotonda o allungata e soprattutto diversa per ogni dolcetto. Vengono decorati sopra con appositi attrezzi da pasticceria, come forbicine e pinzetti, ma va bene anche con i rebbi di una forchetta.
Ingredienti per il ripieno
-
500 ml
-
300 gr
-
150 gr
-
150 gr
-
150 gr
-
2 cucchiai
-
1 cucchiaino
-
1 tazza
Preparazione:
Ammollare l'uvetta nel marsala per circa 20 minuti. Lavare il mandarino, spremere il succo, lavorare la farina con lo strutto, poi unire anche zucchero e tuorli, quindi il succo del mandarino; impastare il tutto fino ad ottenere un composto uniforme e farlo poi riposare per un'ora a temperatura ambiente coperto da un canovaccio.
Per il ripieno invece tritare con una mezzaluna o un coltello i fichi e le mandorle, le noci e l'uvetta.
Mettere il miele in un pentolino e farlo sciogliere bene, qui unire il mosto cotto e far cuocere fino a rendere il tutto ben fluido; ora unire il trito di frutta, la cannella e far cuocere fino ad ottenere un composto compatto. Togliere dal fuoco.
Riprendere la pasta e dividerla a metà, stendere entrambe fino ad ottenere due sfoglie ben sottili; su uno di questi distribuire delle cucchiaiate di ripieno, con l'altra sfoglia coprire questa farcita e ritagliare i dolcetti, premendo bene i loro bordi.
Decorare la superficie di ciascuno di questi con incisioni a piacere fatte con gli appositi attrezzi o con una forchetta.
Distribuire i nacatuli su una teglia rivestita di carta forno e far cuocere per circa 20 minuti a 180°.