Torta Sakura - Ernst Knam
 Dosi per:
8 persone
 Tempo Richiesto:
100 min
 Portata:
Dessert- 
Difficoltà:




	
 
Il titolo della torta prende il nome dalla fioritura più famosa del mondo: quella dei ciliegi, che adornano il Giappone in primavera. Il Maestro Ernst Knam decora superficie e bordi con macchie di rosa ciliegio, mentre la glassa opaca in superficie fa intravedere dei veri fiori cristallizzati.
Ingredienti per la base
- 
200 g
 - 
30 g
 - 
125 g
 - 
40 g
 - 
60 g
 - 
15 g
 - 
15 g
 - 
3 gocce
 
Ingredienti per la mousse di fiori di sambuco e yogurt
- 
200 g
 - 
100 g
 - 
200 g
 - 
50 g
 - 
25 g
 - 
10 g
 - 
q.b.
 
Ingredienti per la salsa ai ribes rossi
- 
25 g
 - 
100 g
 - 
25 g
 - 
5 g
 
Ingredienti per la decorazione
- 
200 g
 
Preparazione:
Per la base della torta mescolare la pasta di fagioli con il latte, unire 60 g di zucchero ed i tuorli delle uova, la farina setacciata con la farina di riso. Incorporare per ultimi gli albumi montati a neve con i rimanenti 65 g di zucchero. Prelevare una piccola parte di impasto e aggiungere il colorante rosso.
Versare la parte bianca dell'impasto nella tortiera imburrata e poi versare delle macchie di impasto rosa. Far cuocere in forno con cottura a vapore su una griglia per 18/20 minuti a 175°C.
A fine cottura far raffreddare la base per 5 minuti coperta con un canovaccio bagnato.
Per la mousse ai fiori di sambuco idratare la colla di pesce, scioglierla poi nello sciroppo ai fiori di sambuco tiepido e mescolarvi lo yogurt. Aggiungere infine la panna montata e gli albumi, montati a neve con lo zucchero.
Foderare i bordi di un anello da 20 cm di diametro con l'acetato: sul fondo fare uno strato con la mousse, farla rassodare nel freezer, poi fare uno strato con i fiori di ciliegio (sakura) e coprire con un altro strato di mousse. Rimettere nel freezer o nell'abbattitore a rassodare.
Per la salsa ai ribes rossi sciogliere lo zucchero in un pentolino e farlo caramellare, aggiungere i ribes rossi, il succo del limone e il vino rosso. Far cuocere 5 minuti e poi frullare a fine cottura.
Riprendere infine lo stampo con la mousse, togliere lo stampo e capovolgere la torta, adagiandola su un disco di impasto. Schizzare la superficie della mousse con il colorante rosso diluito leggermente con acqua; versare infine la gelatina neutra a freddo sopra la torta, spatolando la superficie. Accompagnare la torta con la salsa ai ribes.











