Pesto alla genovese - Bimby
 Dosi per:
4 persone
 Tempo Richiesto:
20 min
 Portata:
Salse- 
Difficoltà:




	
 
Il pesto alla genovese, è una tipica salsa ligure a base di basilico.
Per la buona riuscita della ricetta è fondamentale la scelta del basilico che dovrà essere preferibilmente di tipo genovese (dalle foglie piccole e molto profumate).
Il pesto viene preparato tradizionalmente con il mortaio, ma al giorno d'oggi, molti, lo preparano con il frullatore o mixer, accorciando di molto i tempi di preparazione, ma ottenendo a volte, un pesto con delle note amarognole. 
Nella ricetta che segue, vi spieghiamo come prepararlo con il bimby. 
Ingredienti
- 
50 gr
 - 
100 gr
 - 
50 gr
 - 
50 gr
 - 
1 spicchio
 - 
q.b
 - 
150-200 ml
 
Preparazione:
Lavate le foglie di basilico eliminando quelle ammaccate o scurite, poi asciugatele con un canovaccio da cucina o con una centrifuga per insalata.
Mettete nel boccale del bimby, i formaggi tagliati a pezzetti, l'aglio (facoltativo) e i pinoli e frullate a velocità 7 per 10 secondi, poi altri 10 secondi a velocità 10.
Aggiungete il basilico, il sale e frullate per circa 20 secondi a velocità 7.
Aggiungete l'olio e frullate altri 20 secondi a velocità 4.
Questa dose di pesto è sufficiente per condire 500 gr di pasta.
 
CONSERVAZIONE
Potete conservare il pesto avanzato in un vasetto coperto d'olio extravergine, per 3-4 giorni in frigorifero.
Per una conservazione più lunga (circa 2 mesi), riponetelo in contenitori appositi o vasetti di vetro in freezer, scongelandolo al bisogno, poco prima di utilizzarlo.











