Il riso pilav - Alessandro Borghese
 Dosi per:
4 persone
 Tempo Richiesto:
45 min
 Portata:
Primi e zuppe- 
Difficoltà:




	
 
Ricetta di Alessandro Borghese, presentata nella quarta edizione di Cucina con Ale su Realtime (puntata di martedì 18 Settembre 2012)
Ingredienti per il riso tradizionale pilaf
- 
3 bicchieri
 - 
3 bicchieri e 3\4
 - 
1\2 bicchiere
 - 
q.b.
 
Ingredienti per il riso pilav speedy
- 
3 bicchieri
 - 
3 bicchieri e 3\4
 - 
1
 - 
6 cucchiai
 - 
60 g
 - 
60 gr
 - 
1 ciuffo
 - 
q.b.
 
Preparazione:
Per il riso tradizionale Pilav: lavare il riso sotto l'acqua corrente per eliminare tutto l'amido in eccesso; versarlo in una casseruola antiaderente che abbia il suo coperchio, unire 1\2 bicchiere di olio di oliva per ogni 3 bicchieri di riso, l'acqua, il sale e coprire con il coperchio mettendolo sul fuoco. Appena spicca il bollore, mettere la fiamma al minimo e calcolare una dozzina di minuti, quindi a fuoco quasi spento e coprendo la pentola con un foglio di alluminio, proseguire la cottura per mezz'ora o più a seconda della quantità di riso. In questo modo il riso forma una crosticina e quando viene capovolto in un piatto, può essere tagliato a fette.
Per il riso pilav speedy: lavare il riso e farlo soffriggere con un filo di olio e la cipolla tritata. Aggiungere l'acqua, l'uvetta, i pinoli, il sale. Coprire e lasciar cuocere a fuoco bassissimo 10 minuti circa dal bollore. Sgranare infine il riso e unire a questo il timo limoncino.











