Crostata di ciliege - Alessandra Spisni
Dosi per:
8 persone
Tempo Richiesto:
60 min
Portata:
Dessert-
Difficoltà:




Ingredienti
-
500 gr
-
240 gr
-
250 gr
-
4
-
500 ml
-
100 gr
-
1/2 bustina
-
1 scorza
-
1 pizzico
Preparazione:
Preparate la frolla impastando 200 gr di farina, 80 gr zucchero, 80 gr di burro, 1/2 bustina di lievito, 1 pizzico di sale, 1 uovo e la scorza di mezzo limone grattugiata. Con il composto ottenuto, tirate una sfoglia (mettendolo tra 2 fogli di carta forno) e rivestiteci una teglia a cerniera (24 cm) foderata con carta forno. In un pentolino fate scaldare il latte con la buccia di limone (che poi eliminerete), intanto lavorate in una ciotola 130 gr di zucchero con le uova restanti, la restante farina, unitevi il latte caldo e rimettete sul fuoco mescolando continuamente finchè la crema s'addenserà, poi fatela intiepidire. In una padella mettete le ciliege denocciolate, 20 gr di burro e il restante di zucchero, fate cuocere pochi minuti. Versate la crema nel guscio di frolla, coprite con le ciliege e cuocete la crostata in forno già caldo a 180° per circa 30' o comunque fino a cottura. Servite la crostata di ciliege ben fredda.
Vedi altre ricette
Categorie
Commenti
-
@veronique: è vero, in pasticceria si usano solitamente per la crema solo i tuorli, però in questa ricetta di alessandra spisni, le uova, vengono utilizzate intere.ricettemania ha scritto:Il 02/07/2012 all 18:07
-
Volevo sapere se le uova che si usano in questa ricetta sono intere o solo tuorli? Vada x l'impasto della frolla ma non ho mai sentito parlare di crema pasticcera con uova intere?? Grazie mille!Veronique ha scritto:Il 02/07/2012 all 16:58
-
e' splendida!!!!pikky ha scritto:Il 01/06/2011 all 11:11











