Vitello tonnato
Dosi per:
6 persone
Tempo Richiesto:
150 min
Portata:
Antipasti-
Difficoltà:




Conosciuto anche come vitel tonnè che lo fa sembrare una ricetta francese, questo piatto e italianissimo e proviente dai colli piemontesi, soprattutto dalla città di Alba che ne rivendica l'assoluta paternità.
Ingredienti
-
500 gr
-
150 gr
-
3
-
15
-
1
-
1
-
1 gambo
-
250 gr
-
1 cucchiaio
-
qualche
Preparazione:
Mettete sul fuoco una pentola d'acqua con la cipolla, la carota, il sedano e il cucchiaio di sale. Quando raggiungerà il bollore aggiungete il pezzo di carne, che farete cuocere per circa 2 ore. Lasciate raffredare nel brodo.Preparate intanto la salsa: mettete nel frullatore il tonno sgocciolato, 7 capperi e i tre filetti d'acciuga. Frullate finemente il tutto eventualmente con qualche cucchiaio di brodo. Unite il composto frullato alla maionese e amalgamate. Quando la carne sarà fredda tagliatela a fette sottili (se volete con l'affettatrice), disponete le fette su un piatto e spalmatele con la salsa. Guarnite con i capperi rimasti e i cetriolini tagliati.
Vedi altre ricette
Categorie
Commenti
-
ma la mia vecchia ricetta(dal mitico Cucchiaio d'argento sfasciato in quanto molto usato da mia mamma)prevede che il tonno e le acciughe vengano aggiunti ad un soffritto con olio evo e poi aggiunta la carne a rosolare,sfumare poi col vino bianco e continuare la cottura .Veramente la cuoca in questione,metteva la carne(lonza di maiale e non vitello x risparmiare)gia' la sera prima e la portava a cottura bagnandola con il liquido della marinatura.a sugo addensato si frulla anche con un po' di maionese.E'superlativolucia ha scritto:Il 27/04/2015 all 13:34
-
ricetta assolutamente favolosa da fare sempre per tutti i golosi come mecinzia ha scritto:Il 20/04/2014 all 14:13
-
Io vi consiglio di provare la vecchia ricetta tradizionale che prevede di mettere nella pentola oltre a sedano carota e cipolla anche il tonno e 3 acciughe.Lasciare raffreddare,tagliare la carne sottilmente e passare al frullatore o setaccio tutto il resto allungando con olio extravergine e limone o,se preferite ,con una buona maionese al limone fatta in casa.Guarnire con capperi e fettine di cetriolini.Buon appetito!Luisa Grosser ha scritto:Il 06/01/2013 all 22:27
-
molto buono e facile da farsi. CarlaCarla ha scritto:Il 04/01/2012 all 12:51
-
ricetta molto buona,anche se non consiglio la maionese,perchè appesantisce la salsa che deve essere delicata..in alternativa si potrebbe aggiungere una scatoletta in piu di tonno e una decina di capperi in piu... vedrete che bontà!!cristina ha scritto:Il 22/08/2011 all 16:37











