Strudel a rete con uva, mele, pere e gocce di taleggio - Sergio Barzetti
Dosi per:
4 persone
Tempo Richiesto:
60 min
Portata:
Dessert-
Difficoltà:




Ricetta presentata alla prova del cuoco nella puntata di martedì 23 settembre 2014
Ingredienti per la pasta brisče
-
200 gr
-
100 gr
-
150 gr
-
90 gr
-
1
-
mezzo cucchiaio
-
1 cucchiaio
-
1 pizzico
Ingredienti per il ripieno
-
6
-
50 gr
-
50 gr
-
150 gr
-
150 gr
-
150 gr
-
40 gr
-
2 cucchiai
Preparazione:
Privare gli acini d'uva dai semi, tagliare a cubetti le mele e le pere; mettere in una padella con burro e zucchero le pere e le mele, unire la scorza grattugiata del limone e farle cuocere per circa 5-10 minuti. Una volta che le verdure sono cotte, farle raffreddare completamente e unire gli acini d'uva, i savoiardi tritati grossolanamente e il taleggio a cubetti. Per la pasta brisèe mescolare le farine con lo zucchero a velo, il sale e il burro morbido; sbriciolare bene con le mani, a questo composto unire l'acqua frizzante e amalgamare il tutto. Far riposare la pasta brisèe in frigorifero per circa mezz'ora.
Stendere la pasta brisèe formando un rettangolo spesso 3-4 mm e per il lungo praticare dei taglietti , allargando poi leggermente la pasta in modo da ottenere un disegno tipo rete; al centro di questo, nel senso della lunghezza, distribuire il ripieno di frutta e taleggio; piegare verso il centro prima i lati corti dell'impasto poi quelli lunghi.
Far cuocere questo strudel a rete in forno preriscaldato a 180° per circa 35 minuti, o comunque fino a cottura.
Vedi altre ricette
Categorie
Commenti
-
Questo strudel e' delizioso e di grande successo, ma vorrei sapere se quando i vari tipi di uva non si troveranno pių con quali altri ingredienti si puō realizzare, grazie.Claudia ha scritto:Il 27/09/2014 all 13:27
-
@claudia: i tagli vanno fatti su tutta la superficie, la parte che va allargata invece č solo quella che va sopraricettemania ha scritto:Il 24/09/2014 all 08:09
-
Vorrei sapere se i tagli sulla pasta vanno fatti su tutta la superficie o solo nella parte che rimane sopra, grazie, sempre molto invitanti le ricette di Sergio Barzetti.Claudia ha scritto:Il 24/09/2014 all 07:37











