Schiacciata fiorentina
 Dosi per:
6 persone
 Tempo Richiesto:
240 min
 Portata:
Dessert- 
Difficoltà:




	
 
La schiacciata fiorentina, o alla fiorentina, è un dolce Toscano originario della città di Firenze; in quanto a periodo questo dolce viene solitamente preparato per Carnevale/Pasqua, come insegna la tradizione, ma è facilmente reperibile in ogni periodo dell'anno visto che per la sua preparazione non sono richiesti ingredienti "stagionali".
Negli ultimi anni ne sono comparse versioni farcite con creme varie o panna montata, che devono considerarsi decisamente copie rivisitate rispetto all'originale, la cui caratteristica è proprio la semplicità di una torta casalinga.
Ingredienti
- 
500 gr
 - 
150 gr
 - 
2
 - 
1
 - 
1
 - 
15 gr
 - 
1 bustina
 - 
q.b.
 - 
q.b.
 
Preparazione:
Mettete la farina in una zuppiera, aggiungete il lievito e l’acqua (poca alla volta e quanto basta ad avere un composto morbido), lavorate il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo. Coprite la zuppiera con un tovagliolo e fate lievitare per circa un’ora. Aggiungete le uova, lo zucchero, la vanillina, 4 cucchiai di olio ed il succo e la buccia grattugiata dell’arancia. Lavorate il tutto energicamente per qualche minuto. Ungete una teglia rettangolare e versateci l’impasto. La teglia deve essere abbastanza grande da far sì che l’impasto risulti spesso più o meno 2 cm. Fate ancora riposare l’impasto per un’ora e poi cuocete in forno a 180 gradi per 20-25 minuti, finchè la schiacciata non assume un bel colore arancio dorato. Una volta raffreddata la schiacciata va cosparsa di zucchero a velo
Vedi altre ricette
Categorie
Commenti
- 
@donatella: non c'è una dosa precisa, devi aggiungerne poca alla volta continuando ad impastare fino a che il composto non diventa morbido ed elasticoricettemania ha scritto:Il 24/01/2013 all 17:04
 - 
ma quanta acqua ci va messo x fare l'impasto della schiacciata alla fiorentina?donatella ha scritto:Il 24/01/2013 all 15:45
 











