Torta di pesche di Caterina - I menů di Benedetta
Dosi per:
6 persone
Tempo Richiesto:
40 min
Portata:
Dessert-
Difficoltà:




Ricetta di Benedetta Parodi, presentata nella stagione 2012/2013 de I menù di Benedetta su LA7 (puntata di Martedì 18 Settembre 2012) - menù Buone Abitudini
Le altre ricette di questo menù: Involtini di melanzane, Melì Melò, Insalata di anguria e feta
Ingredienti
-
700 gr
-
400 ml
-
3
-
200 gr
-
4 cucchiai
-
q.b.
-
q.b.
Preparazione:
In una ciotola sbattere le uova con lo zucchero, unire la farina e la vanillina setacciate, versare a filo il latte ben scaldato, quindi unire le pesche sbucciate e tagliate a fette.
Foderare una teglia da 24 cm con della carta forno, versare in essa il composto e cuocere la torta di pesche in forno a 180° per un'ora circa.
N.d.s: La torta presentata da Benedetta Parodi, potrebbe non soddisfare le aspettative degli utenti, in quanto il dolce preparato non è una torta classica, ma un clafoutis di pesche, che ha una consistenza molto morbida, che ricorda quella delle crepes.
Passo-passo
1
2
3
4Vedi altre ricette
Categorie
Commenti
-
Ho messo anche iogli amaretti sbriciolati nella pesche al forno con gli amaretti? teglSpettacolare.Siron12@gmail.com ha scritto:Il 23/05/2020 all 09:50
-
Non ho parole troppo buonaLuisa ha scritto:Il 21/09/2019 all 14:07
-
In inverno con le mele,sempre cospargendo la tortiera con zucchero meglio di canna demerara(chiaro) quindi gli amaretti e....non č una torta soffice ma cremosa.Elena ha scritto:Il 22/11/2016 all 01:03
-
Ottima cuocendo come una crema pasticcera gli ingredienti per poi unirvi le pesche.cospargere sulla base stampo imburrato amaretti sbriciolati e da fredda capovolgiElena ha scritto:Il 06/11/2016 all 00:57
-
oggi 9 luglio provo a fare questa ricetta perň,siccome non avevo la farina normale ,ho usato quella autolievitante speriamosarima1961 @libero.it ha scritto:Il 09/07/2014 all 16:18











