Pomodori secchi ripieni
 Dosi per:
4 persone
 Tempo Richiesto:
20 min
 Portata:
Antipasti- 
Difficoltà:




	
 
Ingredienti
- 
16
 - 
120 g
 - 
80 g
 - 
1 ciuffo
 - 
1 cucchiaio
 - 
q.b.
 - 
q.b.
 - 
q.b.
 
Preparazione:
Lavare bene i pomodori sotto all'acqua corrente, poi asciugarli con della carta assorbente da cucina. Lavare i capperi per dissalarli e poi tritarli.
In una ciotola amalgamare il pangrattato con il pecorino grattugiato, unire il prezzemolo ed i capperi, la quantità di olio necessaria per formare un impasto compatto e morbido.
Praticare un'incisione sui pomodori e inserirvi il ripieno preparato, richiudendoli poi per non farlo uscire. Fermare i pomodori secchi ripieni con degli stecchini in modo che il ripieno non esca durante la cottura.
In una padella scaldare un filo di olio, disporvi i pomodori e farli cuocere pochi minuti per lato.
Al termine della cottura trasferire i pomodori su carta assorbente da cucina in modo da eliminare l'unto in eccesso. Privare infine i pomodori degli stecchini e servirli tiepidi o freddi.











