Cannariculi
 Dosi per:
8 persone
 Tempo Richiesto:
80 min
 Portata:
Dessert- 
Difficoltà:




	
 
Ingredienti
- 
250 gr
 - 
1 bicchiere
 - 
1 bicchiere
 - 
mezzo bicchiere
 - 
1
 - 
1 cucchiaio
 - 
1 cucchiaio
 - 
1 cucchiaino
 - 
q.b.
 - 
150 gr
 - 
q.b.
 
Preparazione:
Unire in un pentolino il vino con olio e acqua; mettere sul fuoco basso e portare lentamente a bollore. Arrivato a bollore far raffreddare.
Nel frattempo grattugiare la scorza dell'arancia lavata, mescolarla con la cannella e la vaniglia, aggiungere i chiodi di garofano pestati e ridotti in polvere. Aggiungere poi nell'ordine la farina e il liquido al vino, lavorando il tutto fino ad ottenere un impasto compatto e consistente. Farlo riposare a temperatura ambiente coperto con della pellicola da cucina per circa mezz'ora.
Terminato il tempo di riposo dividerlo in tanti piccoli pezzi grandi come noci e con queste formare dei bastoncini.
Scaldare in una padella abbondante olio di semi, quando ha raggiunto la giusta temperatura tuffarvi i cannariculi e friggerli fino a che non sono completamente dorati; scolarli su carta assorbente.
In una padella far sciogliere il miele con un bicchiere di vino rosso, non appena il liquido è ben fluido tuffarvi i cannariculi in modo che si rivestano completamente. Cospargerli infine con le codette colorate.











