Vongole alla marinara
- Dosi per:
4 persone - Tempo Richiesto:
15 min - Portata:
Antipasti - Difficoltà:
Dette anche pavaraz (poveracce), questo piatto originario dell'Emilia Romagna utilizza questo nome per indicare le vongole più piccole e meno pregiate che i pescatori romagnoli tenevano per loro dopo la vendita del pesce. Da questo si capisce che questa ricetta è una tra le più povere della cucina di mare romagnola, o almeno lo era, perchè oggi queste "poveracce" sono più care delle vongole veraci.
Ingredienti
-
1 kg
-
1 spicchio
-
mezza
-
1 mazzetto
-
q.b.
-
q.b.
Preparazione:
Mettere le vongole in una pentola con acqua fredda per qualche ora in modo che si puliscano bene; da queste togliere quelle che vengono a galla perchè sono morte.
Tritare assieme aglio e cipolla, a parte anche il prezzemolo; fare un soffritto con il trito di cipolla e un filo di olio in una padella, a questo unire le vongole e far cuocere pochi minuti a fuoco alto.
Servire le vongole cosparse di prezzemolo tritato.