Tigelle per celiaci
Dosi per:
4 persone
Tempo Richiesto:
40 min
Portata:
Pizze e torte salate-
Difficoltà:




Le crescentine o tigelle, sono delle tipiche focaccine modenesi.
Questa è una variante in versione senza glutine, per le persone affette da celiachia.
Ingredienti
-
125 gr
-
125 gr
-
100 gr
-
1 bustina
-
1
-
q.b
-
q.b.
-
20ml
Preparazione:
Miscelate le farine con il lievito, setacciatele e mettetele in una ciotola. Sbattete 1 uovo e aggiungetene la dose indicata alle farine, unite anche lo yogurt, 1 cucchiaino di sale, l'olio e impastate bene il tutto fino ad avere un composto liscio e omogeneo, aggiungendo se necessario qualche cucchiaio di acqua.
Fate riposare l'impasto per le tigelle una decina di minuti.
Stendete l'impasto ad uno spessore di circa 0,5-1 cm e con un coppapasta ricavate dei dischetti.
Potete poi cuocere le tigelle nell'apposita tigelliera, oppure scaldate una padella antiaderente con un goccio d'olio e cuocevi le tigelle coprendo con un coperchio (il vapore favorirà il formarsi della crosticina croccante tipica delle tigelle).
Servite le tigelle accompagnate da salumi misti come da tradizione.
Passo-passo
1
2
3
4
5
6
7
8
9










