Marmellata di mele cotogne
Dosi per:
4 persone
Tempo Richiesto:
120 min
Portata:
Confetture e marmellate-
Difficoltà:




Preparazione:
Sbucciate le mele e tagliatele a fette. Mettetele in una casseruola coperte d'acqua e portatele a cottura. Passatele al setaccio oppure frullatele. Rimettetele in una casseruola con lo zucchero e fate cuocere a fuoco lento mescolando spesso. Quandola marmellata di cotogne avrà raggiunto la giusta consistenza, versatela nei vasetti e chiudeteli ermeticamente.
Vedi altre ricette
Categorie
Commenti
-
ho provato afarla con solo 1 kg di mele e700gr. di zucchero ho aggiunto succo di limone e vino bianco s'è spappolata da sola ,comunque non so bene i tempi di cottura...gloria ha scritto:Il 10/11/2011 all 10:37
-
per me ci vuole meno zucchero Rosariarosaria ha scritto:Il 28/10/2011 all 17:44
-
è molto interessante questo sitoisa solfato ha scritto:Il 21/10/2011 all 10:28
-
la marmellata di cotogne si prepera cuocendola senza bucce, perchè queste rendono scuro il composto.marisa ha scritto:Il 19/10/2011 all 15:23
-
Io la marmellata di cotogne la faccio : mele con la buccia lavate bene e tolto il torsolo le ho fatte a pezzi con acqua appena sotto la polpa ,cotte per 3 e mezza circa bisogna tenere d'occhio la consistensa su 7 chili di frutta o messo 5 etti e mezzo di zucchero, l'ho passata con il frullatore a immersione (di colore sembra polpa di pomodoro) mi è venuta ok buonissima .Luisa ha scritto:Il 12/10/2011 all 11:05











