Gnocco fritto
- Dosi per:
4 persone - Tempo Richiesto:
60 min - Portata:
Antipasti - Difficoltà:
E' un antipasto classico di tutte le zone dell'Emilia Romagna, un semplice impasto di farina acqua lievito e zucchero che va fritto e accompagnato con il classico piatto di salumi misti. Per la frittura, c'è chi preferisce il classico olio di semi, oppure c'è chi utilizzalo strutto.
Ingredienti
-
500 gr
-
150 ml
-
mezzo cubetto
-
1 cucchiaino
-
q.b.
-
q.b.
Preparazione:
Sciogliere il lievito di birra in una ciotola con lo zucchero e un pochino di acqua tipieda; aggiungere qualche cucchiaio di farina fino ad ottenere un impasto molle da far riposare per mezz'ora coperto con un canovaccio.
Unire al resto dell'acqua tipieda un cucchiaino di sale, poi versare l'impasto lievitato e il resto della farina, continuando a mescolare; quando l'impasto ha assorbito tutta l'acqua, lavorarlo con le mani fino a renderlo liscio e farlo lievitare coperto per 3/4 ore.
Infine stendere la pasta preparata molto sottile, ritagliare da questa tanti rombi e friggerli in una padella con abbondante olio di semi ben caldo. Servirli caldi accompagnandoli con dei salumi misti.