Crescione alle erbe
- Dosi per:
4 persone - Tempo Richiesto:
90 min - Portata:
Antipasti - Difficoltà:
Il crescione, ricetta tradizionale romagnala conosciuta anche con i nome di cascione/cassone, si può definire come derivato della piadina; l'unica differenza tra i due sta che il crescione viene farcito e piegato a metà prima che venga cotto. Inoltre, può essere farcito a piacere: sia salato che dolce.
Ingredienti per la piadina
-
500 gr
-
60 gr
-
2 cucchiai
-
500 ml
-
1 pizzico
-
q.b.
Ingredienti per il ripieno
-
400 gr
-
400 gr
-
2 spicchi
-
150 gr
-
2 cucchiai
-
q.b.
Preparazione:
Per l'impasto della piadina mescolare la farina con lo strutto e l'olio, unire il sale e il bicarbonato, quindi versare a filo il latte; una volta che gli ingredienti si sono ben amalgamati, lavorare fino ad ottenere un impasto sodo. Dividere questo in 4 pagnotte, farle riposare per mezz'ora coperte con un canovaccio, poi stenderle con il mattarello in modo da ottenere dei dischi.
Lavare le verdure, farle leggermente stufare in una pentola con un po' di acqua che bolle, poi farle raffreddare e tritarle grossolanamente. In una padella con un filo di olio far dorare l'aglio, aggiungere dopo alcuni minuti anche le verdure e farle insaporire per almeno 5 mintui.
Farcire con questo composto (togliere prima l'aglio) le 4 piadine, coprire con il parmigiano grattugiato, piegare le piadine a metà e cuocerle su una piastra ben calda fino a quando non sono completamente dorate.