Cantuccini
- Dosi per:
4 persone - Tempo Richiesto:
60 min - Portata:
Dessert - Difficoltà:
I cantuccini (cantucci o biscotti di prato) sono tipici biscottini alle mandorle toscani che vengono serviti abitualmente in tutta la regione a fine pasto, accompagnati da vin santo. Sono chiamati anche biscotti a fette poichè vengono ricavati da filoncini d'impasto cotti e tagliati ancora caldi a fette diagonali, poi tostati per una decina di minuti. I cantuccini derivano dalla preparazione di un antico e semplice dolce senese, 'il melatello', originariamente preparato solo con farina, acqua e miele, con il tempo arrichitosi con uova, mandorle o altra frutta secca. Per dargli una forma regolare e un aspetto elegante si usava ritagliarne gli angoli, che venivano tostati in forno per poterli conservare a lungo. Alla fine del XVI secolo divento d'uso comune donare il melatello ai clienti che giungevano a prato per acquistare tessuti preziosi. Con il tempo la produzione secondaria di cantucci divenne talmente richiesta, che si cominciò a produrre melatelli al solo scopo di ritagliarli e trasformali completamente in cantuccini. Nel XIX secolo un biscottaio di Prato Antonio Mattei, detto Mattonella, la cui pasticceria esiste ancora oggi, ne mise a punto una ricetta con la quale vinse diversi premi.
Ingredienti
-
500 gr
-
1 cucchiaio
-
3
-
200 gr
-
50 gr
-
1/2 bicchiere
-
1/2 bustina
-
q.b
-
350 gr
Preparazione:
Mettete le mandorle in acqua bollente e spellatele. Fatele asciugare 10 minuti in forno e tritatene circa 50 gr in pezzi grossi.
Per velocizzare, potete anche comprarle già spellate.
Fate la fontana con la farina, e rompeteci le uova, aggiungete lo zucchero, il burro fuso, il marsala, il miele, sale, lievito e le mandorle a pezzetti. Impastate bene ed aggiungete anche le mandorle intere. Dall'impasto ottenuto, ricavate 2 o 3 filoncini e disponeteli su una teglia da forno rivestita di carta oleata. Infornate a 160° (forno ventilato) per 15 minuti circa, poi tagliate i filoncini a fette diagonali, otterrete così i cantuccini che rimetteterete in forno a biscottare per alcuni minuti.
Vedi altre ricette
Categorie
Commenti
-
Lise ha scritto:Il 31/08/2008 all 06:01