Cantucci senza glutine
Dosi per:
8 persone
Tempo Richiesto:
60 min
Portata:
Dessert-
Difficoltà:




Ingredienti
-
150 gr
-
100 gr
-
120 gr
-
250 gr
-
120 gr
-
100 ml
-
2 cucchiai
-
1 cucchiaino
-
mezza bustina
-
1 pizzico
Preparazione:
Mescolare prima tutti gli ingredienti secchi, ovvero le farine con lo zucchero di canna e la vaniglia, il lievito e il sale; a questo composto unire gli albumi e l'olio, il latte di mandorla e le mandorle (preferibilmente usare quelle non pelate). Impastare gli ingredienti fin ad ottenere un composto ben omogeneo.
Dividere l'impasto ottenuto in tre parti, con ciascuna di queste formare dei filoncini e stenderli su una teglia rivestita con un foglio di carta forno.
Cuocere l'impasto in forno preriscaldato a 180° per circa mezz'ora.
Al termine della prima cottura sfornare e far riposare per un minuto, poi tagliare a fette leggermente oblique ogni filoncino e allagare bene sulla teglia i cantucci.
Ripassare i cantucci senza glutine in forno sempre a 180° per ulteriori 10 minuti (questa cottura servirà per dare croccantezza ai biscotti).
Al termine, sfornare e coprire i biscotti con un canovaccio, quindi farli raffreddare.
Vedi altre ricette
Categorie
Commenti
-
@assunta: no, non vanno montatiricettemania ha scritto:Il 22/12/2020 all 23:15
-
Gli albumi vanno montati?Assunta ha scritto:Il 21/12/2020 all 14:56
-
@caterina: Purtroppo l'umidità delle farine varia da caso a caso, quindi si possono aggiungere i liquidi (in questo caso il latte di mandorle) poco alla volta fino a raggiungere la consistenza ottimalericettemania ha scritto:Il 16/01/2020 all 23:19
-
Troppo morbida è in possibile fare i bastonciniCaterina ha scritto:Il 16/01/2020 all 21:50
-
@domenica:Certo, puoi provare, magari sostituendo un po' di farina di riso con un po' di fecola di patate o amido di riso, per dargli più friabilitàricettemania ha scritto:Il 24/10/2019 all 10:06











