Sardoncini in coccio
Regione: Emilia Romagna
 Dosi per:
4 persone
 Tempo Richiesto:
30 min
 Portata:
Secondi- 
Difficoltà:




	
 
In Emilia Romagna i sardoncini (bagigi) sono la versione più piccola delle sarde e solitamente si trovano in primavera. Una volta venivano cucinati in pentole di coccio e serviti direttamente nella pentola.
Ingredienti
- 
1 kg
 - 
mezza
 - 
mezzo
 - 
mezzo bicchiere
 - 
q.b.
 - 
q.b.
 
Preparazione:
Tritare la cipolla, pulire i sardoncini sotto all'acqua corrente, elimnare le teste e le interiora.
Far rosolare in padella con un filo di olio la cipolla, dopo un paio di minuti aggiungere il pesce e farlo cucoere coperto a fuoco alto per 5 minuti. Condire con una presa di pepe, il succo del limone e lasciar cuocere altri 5 minuti.
Infine servire direttamente dalla pentola, come insegna la tradizione (meglio se usate una pentola in coccio).











