Risotto al tartufo dei Berici
 Dosi per:
4 persone
 Tempo Richiesto:
45 min
 Portata:
Primi e zuppe- 
Difficoltà:




	
 
Il tartufo dei Berici è una particolare varietà di tartufo, chiamata Scorsone, che viene trovata solo nella zona dei colli Berici, a sud della città di Vicenza. Insieme a questi altri prodotti tipici come ad esempio il prosciutto dei colli e il vino locale.
Tortando al tartufo, questo viene molto usato per la preparazione dei risotti in quelle zone.
Ingredienti
- 
320 gr
 - 
2 dei Berici
 - 
2
 - 
2 bicchieri
 - 
1 l
 - 
100 gr
 - 
100 gr
 - 
q.b.
 - 
q.b.
 
Preparazione:
Scaldare il brodo in un pentolino, affettare sottili gli scalogni, farli soffriggere in una petola capiente con un filo di olio e una noce di burro; unire al soffritto il riso, farlo rostare, sfumare con il vino e non appena questo è evaporato portare a cottura aggiungendo poco alla volta il brodo (secondo le regole della ricetta base).
Quando il riso è cotto al dente, mantecare con burro e parmigiano, quindi servire grattugiando sopra abbondante tartufo nero.











