Crema di mandorle
Dosi per:
4 persone
Tempo Richiesto:
15 min
Portata:
Creme-
Difficoltà:




La crema di mandorle è spesso usata per farcire torte, brioche e tartellette, in particolar modo nella pasticceria francese. Torte famosissime come la Pithiviers e la bourdaloue sono farcite con questa crema. Di facile preparazione si conserva in frigorifero un paio di giorni. La creme fraiche (ingrediente base per la crema di mandorle) è panna acida, molto usata nella cucina francese, oggigiorno facilmente reperibile in diversi supermercati. Si può preparare in casa, seguendo questa ricetta.
Ingredienti
-
200 ml
-
165 gr
-
165 gr
-
135 gr
-
10 gr
-
2
-
1 cucchiaio
Preparazione:
Tagliate il burro a pezzetti, mettetelo in una ciotola, rendetelo morbido e cremoso lavorandolo con una spatola, facendo attenzione a non incorporare aria. Miscelate la farina di mandorle, lo zucchero a velo e la maizena. Se fosse necessario affinate prima la farina di mandorle nel mixer, aggiungendo un po' di zucchero a velo. Setacciate il composto nel burro ammorbidito e amalgamate bene. Incorporate le uova uno alla volta. Unite il rum, poi la creme fraiche lavorando il composto finchè diventa ben morbido. Potete conservare la crema alle mandorle in frigorifero 36-48 ore.
Vedi altre ricette
Categorie
Commenti
-
@giuseppe: in questa ricetta la crema non va cotta perchč si usa come farcitura in dolci da cuocere; se invece ne vuoi una da cuocere puoi provare questa "Crema alle mandorle"ricettemania ha scritto:Il 16/01/2014 all 22:15
-
vorrei sapere se va cotta come la crema pasticcera. graziegiuseppe ha scritto:Il 12/01/2014 all 21:02
-
interessante la proverō al pių presto,dovrebbe essere deliziosa con la torta di mandorleroberto ha scritto:Il 11/09/2012 all 17:26











