La fiocca
- Dosi per:
8 persone - Tempo Richiesto:
25 min - Portata:
Dessert - Difficoltà:
Questo dolce dal norme particolare è un budino tipico piemontese, della zona del Verbano; si chiama così perchè una volta lo si metteva a rassodare sotto la neve, da qui “la fiocca”.
Ingredienti
-
1 stecca
-
2 fogli
-
3
-
200 ml
-
500 ml
Preparazione:
Ammollare in acqua fredda la colla di pesce. Far scaldare il latte assieme alla stecca di vaniglia in un pentolino, senza farlo arrivare a bollore. Rompere le uova e separare i tuorli dagli albumi; lavorare con le fruste elettriche i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
Quando il latte è caldo togliere la stecca di vaniglia, versarlo a filo nel composto di uova, mescolare per evitare la formazione di grumi e unire la colla di pesce ben strizzata dall'acqua. Mescolare per farla sciogliere e poi far raffreddare.
Montare a neve ferma gli albumi, montare a parte anche la panna. Quando la crema è fredda unire prima la panna e poi gli albumi, incorporando entrambi gli ingredienti molto delicatamente per non smontare il tutto.
Versare il composto in uno stampo da budino e metterlo in frigorifero per almeno 3-4 ore prima di servirlo.