Fagiano all'uva
Dosi per:
4 persone
Tempo Richiesto:
60 min
Portata:
Secondi-
Difficoltà:




Ingredienti
-
1 da 1.5 kg
-
700 gr
-
60 gr
-
40 gr
-
2 foglie
-
2
-
1 bicchiere
-
1 pizzico
-
q.b.
-
q.b.
Preparazione:
Comprare un fagiano già frollato, fiammeggiarlo per eliminare i residui di piume e peli, poi lavarlo accuratamente sotto all'acqua corrente e quindi asciugarlo con della carta da cucina.
Lavare le foglie di salvia, tritare la pancetta. Farcire il fagiano con salvia, pancetta, bacche di ginepro e cannella.
In una pentola a bordi alti sciogliere il burro e farvi rosolare il fagiano da tutti i lati a fuoco vivace; quando risulta completamente dorato bagnarlo con il marsala e condirlo con sale e pepe, coprire e far cuocere a fuoco basso per circa un'ora.
Nel frattempo lavare bene gli acini d'uva (non vi sono preferenze per questi, anzi è consigliabile utilizzare uva bianca e nera assieme); a metà cottura unire l'uva al fagiano.
Quando il fagiano è cotto, toglierlo dal tegame e tagliarlo in pezzi; servirlo irrorato con il suo fondo di cottura ben caldo.
Vedi altre ricette
Categorie
Commenti
-
@giovanna:dopo averlo bagnato con il marsala, puoi aggiungere del brodo vegetale, poco alla volta e portarlo a cottura.ricettemania ha scritto:Il 15/10/2020 all 11:33
-
siccome il fagiano è abbastanza duro posso cuocerlo per 40 minuti in un brodo e poi cuocerlo arrosto ciaogiovanna ha scritto:Il 15/10/2020 all 11:25











