Dolce delle Antille
Ingredienti
-
275 gr
-
120 gr
-
4
-
400 gr
-
100 gr
-
3 cucchiai
-
250 ml
-
250 ml
-
3
-
1 baccello
-
15 gr
Preparazione:
Preparare la bavarese: far ammorbidire la gelatina in acqua fredda, portare ad ebollizione il latte con la vaniglia. Lavorare i 3 tuorli con 75 gr di zucchero e unire il latte caldo; versare il composto in un tegame, portarlo quasi ad ebollizione, aggiungere la colla di pesce scolata, togliere dal fuoco, mescolare, far raffreddare e aggiungere la panna montata (a parte). Preparare la pasta: montare i 4 tuorli d'uovo con 150 gr di zucchero e 2 cucchiai di acqua fino ad ottenere un composto spumoso; unirvi lentamente la farina e i 4 albumi montati a neve. Versare il composto su una teglia bassa di diametro 30/40 cm foderata con un foglio di carta vegetale imburrata, stenderlo in uno strato uniforme e farlo cuocere in forno a 180° per 16/18 minuti. Togliere la pasta dal forno, staccarla delicatamente e tagliare nel senso della lunghezza 4 strisce larghe 5 cm. Foderare 4 stampi con un foglio di carta metallizzata, disporre lungo la parete una strisci di pasta e versarvi un poco di bavarese; mettere in frigo per 10 minuti. Nel frattempo lavare le fragole in acqua ghiacciata; far scottare i pistacchi in acqua bollente, privarli della pellicina, tritarli grossolanamente e mescolarli con i pezzi di fragole, 50 gr di zucchero e il maraschino. Togliere gli stampi dal frigo, distribuirvi sopra il composto di fragole e pistacchi e coprire con la bavarese rimasta superando la pasta di 1 cm; mettere in frigo per 2 ore. Servire i dolci delle Antille eliminando la carta metallizzata e decorando con fette di fragola e pistacchi.
Le Ricette più viste
Social
Ultimi Commenti