Carote in scapece
- Dosi per:
4 persone - Tempo Richiesto:
40 min - Portata:
Contorni - Difficoltà:
Il termine “scapece” viene usato nell'Italia centro-meridionale per indicare un particolare tipo di preparazione, ovvero la marinatura nell'aceto. Questo tipo di marinatura viene utilizzata prevalentemente per verdura o pesche. Il termine deriva dallo spagnolo “escabeche” che significa “friggere”, poiché generalmente l'ingrediente scelto per la ricetta viene prima fritto.
Ingredienti
-
800 g
-
2 spicchi
-
1
-
1 cucchiaio
-
1 bicchiere
-
1 bicchiere
-
q.b.
-
q.b.
Preparazione:
Mettere abbonante acqua leggermente salata in una pentola e portarla bollore; quando l'acqua bolle versarvi le carote, precedentemente lavate e pelate, facendole cuocere per circa 20 minuti. Al termine della cottura scolarle.
Preparare nel frattempo un tritato aromatico con aglio e peperoncino. Scaldare in una padella il bicchiere di olio, mettervi il trito e farlo rosolare, poi non appena inizia ad appassire spegnere il fuoco.
Tagliare a rondelle le carote cotte e fatte intiepidire, distribuirli su un piatto e irrorale con l'olio aromatizzato ancora caldo. Spolverizzare le carote con l'origano, condirle con sale e pepe, bagnarle con l'aceto. Coprire le carote in scapece con un foglio di pellicola da cucina e farle marinare in frigorifero per almeno 3 ore.