Minestra di castagne e fagioli
Regione: Toscana
 Dosi per:
4 persone
 Tempo Richiesto:
255 min
 Portata:
Primi e zuppe- 
Difficoltà:




	
 
Ingredienti
- 
300 gr
 - 
300 gr
 - 
200 gr
 - 
100 gr
 - 
1
 - 
1
 - 
1 costa
 - 
1 bicchierino
 - 
q.b.
 - 
q.b.
 - 
q.b.
 
Preparazione:
Ammollare per una notte in acqua fredda sia le castagne che i fagioli, separati. Il giorno successivo scolarli bene; far cuocere le castagne in acqua bollente salata per 3 ore, dopo la prima ora e mezza di cottura aggiungere anche i fagioli. Quando il tutto è cotto, scolare bene.
In una padella far soffriggere un trito di cipolla, carota e sedano con un filo di olio, poi unire il lardo sempre tritato e non appena il tutto inizia ad appassire aggiungere castagne e fagioli. Condire con sale e pepe, allungare con un po' del liquido di cottura delle castane e far cuocere per 10 minuti,
Al termine della prima cottura aggiungere il vino e il riso, far cuocere altri 15 minuti. Servire la minestra con un filo di olio.











