Millefoglie di melanzane
- Dosi per:
4 persone - Tempo Richiesto:
60 min - Portata:
Primi e zuppe - Difficoltà:
Ricetta presentata da Luisanna Messeri per la sua rubrica "La cucina casereccia - La cucina del casale", nella puntata della prova del cuoco di mercoledì 11 settembre 2013 (la ricetta è stata chiamata anche Torrette di melanzana e pasta)
"Meglio un piatto buono oggi che uno medio domani"
Ingredienti
-
200 gr
-
2
-
300 gr
-
500 gr
-
q.b.
-
q.b.
-
2 spicchi
-
1 mazzetto
-
q.b.
-
q.b.
-
q.b.
-
q.b.
-
q.b.
-
q.b.
Preparazione:
Lavare e tagliare a fette non troppo spesse le melanzane, poi metterle da parte in modo che perdano tutta la loro acqua. Nel frattempo tagliare dai fogli di pasta sfoglia dei dischi e sbollentarli per circa un paio di minuti in acqua bollente salata. Scolare la pasta e farla asciugare.
Riprendere le melanzane e farle friggere in una padella con abbondante olio di semi, poi scolarle su carta assorbente.
In una padella con un filo di olio far soffriggere l'aglio e il peperoncino, dopo qualche minuto versare la passata di pomodoro e condirla con sale pepe origano rucola tritata e far cuocere il tutto per 10 minuti.
In una pirofila rettangolare spargere sul fondo un po' di sugo al pomodoro, poi formare le 4 torrette: per ciascuna alternare un disco di pasta, una fetta di melanzana, una fetta di provola, del sugo e del grana. Continuare a fare questo multistrato fino ad esaurimento ingredienti ed infornare infine la millefoglie di melanzana a 180° per circa 40 minuti.