Cotolette alla milanese
Regione: Lombardia
Dosi per:
4 persone
Tempo Richiesto:
30 min
Portata:
Secondi-
Difficoltà:




Cotolette alla milanese o orecchia di elefante, è uno tra i piatti più famosi di Milano e della Lombardia. Un cotoletta di vitello rigorosamente con l'osso impannata in farina uova e pangrattato e poi fritta nel burro chiarificato. Semplice e davvero gustosa, può essere accompagnata con verdure di ogni tipo, ma le più indicate sono le patate, sia fritte che al forno.
Preparazione:
Sbattere un uovo in una fondina. Passare le cotolette nella farina e immergerle nell'uovo sbattuto. Girarle prima da una parte poi dall'altra; farle sgocciolare passarle nel pane grattugiato. Battere con la forchetta in modo che il pane aderisca bene alla carne e friggere nel burro sciolto. Salare le cotolette e servire, accompagnando con patate fritte.
Vedi altre ricette
Categorie
Commenti
-
Hai spiegato molto bene! brava! io amo!! tantissimo!! la cotoletta!! e poi io la affogo nel limone. la mangerei a tonnellate,la carne piace a tutti!! CIAO!!cate ha scritto:Il 09/03/2017 all 17:52
-
Sarà Una Buonissima Preparazione Grazie !! =)Marilù ha scritto:Il 07/05/2012 all 14:44
-
suggerisco di provare come alternativa con fettine sottili di lombo al posto del vitello e di battere le fettine prima di impanarle, cucinare con olio anziche burro per una frittura piu leggera ma altrettanto saporita, consiglio anche di provare le cotolette alla bolognesemero ha scritto:Il 21/10/2008 all 03:27











