Castagnole
- Dosi per:
8 persone - Tempo Richiesto:
60 min - Portata:
Dessert - Difficoltà:
Sorelle delle chiacchere, le castagnole alla romana devono il loro nome alla forma che ricorda quella delle castagne. Farcite o lisce, sono un dolce tipico del Carnevale.
Ingredienti
-
3
-
550 gr
-
1
-
100 gr
-
250 gr
-
1 bustina
-
100 ml
-
q.b.
-
q.b.
Preparazione:
Sciogliete il burro e lasciatelo intiepidire. Disponete la farina a fontana sulla spianatoia con un pizzico di sale lo zucchero e la scorza grattugiata di limone. Sgusciate al centro le uova, aggiungete il burro tiepido il latte e il lievito setacciato ed impastate partendo dal centro , prima con una forchetta, poi con le mani, fino ad ottenere un composto sodo e omogeneo. Prelevate una piccola porzione di impasto e formate un cilindro del diametro di circa 2 cm, tagliatelo a tocchetti e formate delle palline con le mani, fino ad esaurimento degli ingredienti. Friggete le castagnole in abbondante olio ben caldo, poche alla volta,finchè assumono un bel colore dorato e uniforme, scolatele, passatele nello zucchero semolato in modo che ne siano completamente ricoperte. Disponete le castagnole su di un vassoio e servite.
Vedi altre ricette
Categorie
Commenti
-
Pietro Benso ha scritto:Il 22/05/2015 all 01:55
-
luca elisa elisa ha scritto:Il 14/01/2015 all 12:37
-
mary ha scritto:Il 25/11/2014 all 10:55
-
andrea ha ha scritto:Il 18/09/2014 all 14:21
-
andrea ha scritto:Il 29/03/2014 all 01:45