Berlingozzo
Dosi per:
10 persone
Tempo Richiesto:
60 min
Portata:
Dessert-
Difficoltà:




Il berlingozzo è un dolce tipico toscano dalla classica forma a ciambella, che si prepara in occasione del carnevale.
Il suo nome deriva da berlingaccio, che era il nome di un'antica maschera quattrocentesca, inoltre è un termine che indicava il giovedì grasso.
A sua volta "berlingaccio" deriva dal tedesco bretling (tavola). Il verbo berlingare voleva dire divertirsi e spassarsela a tavola.
In alcune zone della toscana, il berlingozzo, viene preparato sostituendo la buccia di limone grattugiata con dei semi d'anice.
Ingredienti
-
4
-
300 gr
-
400 gr
-
1 bustina
-
1
-
1 bicchiere
-
100 gr
-
1 pizzico
-
q.b
Preparazione:
Mettete in una ciotola i tuorli (usate le uova a temperatura ambiente), unitevi il burro fuso nel microonde o in un pentolino sul fuoco e il latte tiepido (circa 300 ml), amalgamando il tutto con una frusta.
Miscelate la farina con lo zucchero, il lievito, il sale e la buccia di limone grattugiata e aggiungetela gradualmente al composto cercando comunque di non lavorarlo eccessivamente.
Infine, montate a neve ben ferma gli albumi e incorporateli al preparato molto delicatamente per non smontali utilizzando una spatola.
Imburrate e infarinate uno stampo per ciambella (dai 26 ai 32 cm di diametro) e versatevi il composto, battendo lo stampo per livellarlo bene.
Cuocete il berlingozzo in forno già caldo a 170° per circa 40-45' o comunque fino a cottura.
Sfornatelo e fatelo intiepidire.
Sformate il berlingozzo, disponetelo su di un piatto da portata e spennellatelo con del latte o panna e cospargetelo con della codette colorata.
Passo-passo
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15Vedi altre ricette
Categorie
Commenti
-
davvero ottimo, ricetta venuta perfetta, grazieclaudia ha scritto:Il 29/01/2015 all 19:42
-
e buono sto berlingozzo ;-)gaia ha scritto:Il 24/02/2014 all 19:28
-
Grazie molto per la vostra cortese disponibilita'e tempestivita' nel rispondermi.stefania ha scritto:Il 14/02/2014 all 02:21
-
@stefania: scusa è stata una dimenticanza, sono 100 grricettemania ha scritto:Il 13/02/2014 all 17:00
-
Ma il burro nn e'riportato tra gli ingredienti,per cui qual'e'la sua dose?Grazie molto per le ricette.Bellissimo sito.Stefania ha scritto:Il 13/02/2014 all 08:48











