Nepitelle
 Dosi per:
8 persone
 Tempo Richiesto:
45 min
 Portata:
Dessert- 
Difficoltà:




	
 
Le nepitelle sono dolcetti tipici della Calabria, con antiche origine greche, che vengono realizzati in occorrenza delle feste pasquali; dl latino nepitedum, che sinifica palpebre, questi dolcetti ricordano per la loro forma degli occhi chiusi.
Ingredienti
- 
500 gr
 - 
150 gr
 - 
150 gr
 - 
3
 - 
300 gr
 - 
150 gr
 - 
150 gr di gherigli
 - 
100 gr
 - 
200 gr
 - 
3
 - 
1 pizzico
 - 
1 pizzico in polvere
 - 
q.b.
 
Preparazione:
Impastare la farina con la sugna (strutto), lo zucchero, le uova, un pizzico di sale e far riposare il composto ottenuto avvolto in un canovaccio per mezz'ora. 
Nel frattempo tostare e tritare le mandorle, le noci e i fichi ammollati in acqua calda. Mescolare con la marmellata, l'uva passa, la cannella, i chiodi di garofano e la buccia grattugiata del limone.
Stendere quindi la pasta e ricavare da questa tanti disci di circa 8cm di diametro; al centro di ciascun disco mettere un cucchiaio di ripieno preparato e ripiegarli a mezzaluna bagnando e premendo bene i bordi in modo che aderiscano perfettamente.
Cuocere le nepitelle, spennellate con un uovo sbattuto, in forno a 180° per 30 minuti, o comunque fino a cottura.











