Pesche sciroppate con le nocciole

Dosi per:
4 personeTempo Richiesto:
30 minPortata:
Frutta sciroppata e sciroppi-
Difficoltà:
Preparazione:
Per conservare le pesche allo sciroppo si preferiscono le pesche gialle e dure. Si buttano per un attimo in acqua bollente e delicatamente si sbucciano. Si mette ora al fuoco l'acqua con lo zucchero e si porta lo sciroppo a 30° (vedere a pagina 18), quindi vi si aggiungono le pesche tagliate a metà, si alza il fuoco e si fanno bollire pochi minuti rivoltandole adagio adagio. Prima di levarle dal fuoco, si aggiungono le nocciole tagliate a chiodini, dopo aver tolto il guscio e la buccia. Si lasciano stringere un momento. Si dispongono le pesche nei vasi, si fa restringere un po' lo sciroppo e lo si versa caldo sulla frutta Se in seguito le pesche dovessero fermentare, si cola lo sciroppo, si fa bollire per qualche minuto e lo si versa sulle pesche più bollente che sia possibile.