Maccheroni alla chitarra con sugo d'agnello - Antonella Clerici
- Dosi per:
4 persone - Tempo Richiesto:
120 min - Portata:
Primi e zuppe - Difficoltà:
Ricetta presentata alla prova del cuoco, con la partecipazione di Bruno Vespa. Puntata del 25 novembre 2011.
I maccheroni alla chitarra, sono un piatto tipico abruzzese. La chitarra (con cui si fanno i maccheroni) è un telaio di legno, con fili d'acciaio sottili, legati ai due estremi in modo parallelo.
Per fare i maccheroni, si appoggia la sfoglia di pasta all'uovo, sui fili della chitarra e si schiaccia con il matterello.
La ricetta tradizionale, prevede l'utilizzo per il sugo, di castrato d'agnello.
Ingredienti
-
350 gr
-
400 gr
-
1/2
-
350 gr
-
1 bicchiere
-
30 gr
-
3 cucchiai
-
q.b
-
q.b
Preparazione:
Mettete l'olio in una casseruola sul fuoco, scaldatelo e fateci rosolare la carne, tagliata a pezzi. Sfumate con il vino.
Unite alla carne d'agnello soffritta, la cipolla tritata finemente, regolate di sale e pepe e rosolate ancora qualche minuto.
Aggiungete la polpa di pomodoro e un mestolo d'acqua, incoperchiate e continuate la cottura per 1 ora e mezza, prima di togliere dal fuoco, regolate di sale.
Lessate i maccheroni alla chitarra, in abbondante acqua bollente salata, scolateli, conditeli con parte del sugo d'agnello e parte del pecorino. Mescolate bene il tutto.
Impiattate i maccheroni, copriteli con altro sugo e spolverizzate con altro pecorino.
Potete servire, la carne d'agnello come secondo.