Coda alla vaccinara
Regione: Lazio
Dosi per:
4 persone
Tempo Richiesto:
255 min
Portata:
Secondi-
Difficoltà:




Ingredienti
-
1 kg di coda
-
50 gr
-
q.b.
-
1 spicchio
-
1
-
2 gambi
-
q.b.
-
q.b.
-
1
-
1 bicchiere
-
q.b.
-
q.b.
-
q.b.
Preparazione:
Mettere in una casseruola olio e burro accompagnati da una cipolla tritata, il lardo battuto con del prezzemolo,l'aglio, il sedano a pezzetti e della carota tagliata a fettine. Lasciar soffriggere per qualche minuto poi aggiungere la coda di manzo tagliata a pezzetti e lasciarla insaporire. Condire con sale e pepe e far prendere colore alla coda; versare un bicchiere di vino, lasciare che evapori e aggiungere i pomodori. Salare e pepare poi versare nella pentola tanta acqua bollente quanta ne serve per ricoprire la coda e lasciar cuocere per almeno quattro ore.
Vedi altre ricette
Categorie
Commenti
-
veramente squisita con i complimenti dei miei commensaliiole igrasciotta ha scritto:Il 07/07/2012 all 12:37
-
la coda cucinata cosė non saprā di niente se poi non ci metti sedano in abbondanza e fai cuocere un'altra ora, per evitare che si "attacchi" far cuocere 1 h e 1/2 in pentola a pressione e ti lecchi i baffi!gianna ha scritto:Il 04/01/2012 all 08:47
-
io aggiungo sempre un cucchiaio di ottimo cacao amaro...provare x credereYaleDioma ha scritto:Il 12/12/2011 all 00:51
-
sto cucinando spero bene vi farō sapere!!^_^paolap ha scritto:Il 27/06/2011 all 06:52
-
uno scrigno di sapori la cui chiave č solo per pochi. Poesia allo stato solido.sergio er ciociaro ha scritto:Il 09/12/2008 all 16:40











